Federico Bianchetti
Autore
sciopero 24 gennaio trasportiSi annuncia un mercoledì nero per i trasporti.

Il primo sciopero del nuovo anno non si è fatto attendere, e investirà tutte le principali città italiane.

Le principali sigle sindacali di categoria hanno infatti annunciato una mobilitazione nazionale di 24 ore, ma con diverse modalità da città a città. Lo sciopero coinvolgerà bus, tram, metropolitane e ferrovie: vediamo insieme gli orari e le diverse fasce di garanzia nelle principali città italiane.

Sciopero 24 genaio, le fasce di garanzia nelle principali città

Come leggiamo su 'SkyTg24', a Milano, l'azienda ATM ha reso noto che lo sciopero"potrebbe avere conseguenze"

 in due fasce orarie: dalle 8.45 alle 15:00 e dalle 18:00 fino a termine servizio. Stop dalle 16:31 alle 20:31, anche per il personale Movibus. Nella Capitale, invece, sul sito di Atac si legge che i trasporti saranno garantiti solo nelle fasce di garanzia fissate per legge: quindi da inizio servizio alle 8:29 e dalle 17:00 fino alle 19:59. Lo sciopero coinvolgerà anche i gestori di Roma Tpl e ATI.

A Torino, le fasce garantire da Gtt vanno dalle 6:00 alle 9:00 e dalle 12:00 alle 15:00  per quanto riguarda il servizio urbano e suburbano (compresa la metropolitana), da inizio servizio alle 8:00 e dalle 14:30 alle 17:30 per la rete extraurbana. Per quanto riguarda Firenze, Autolinee Toscana informa che le fasce di garanzia vanno dalle 4:15 alle 8:14 e dalle 12:30 alle 14:29. Fuori da questi orari la regolarità del servizio dei bus non è garantita e principalmente "dalle adesioni allo sciopero". Infine, a Napoli i bus gestiti dalla compagnia Anm rimarranno fermi dalle 8:30 alle 17:00 e dalle 20:00 in poi. Il servizio delle linee funicolari è garantito solamente fino alle 9:20 e dalle 17:00 in avanti.

Skuola | TV
Wannabe Sick Luke, dalla Dark Polo Gang a Dopamina: ‘La trap l’ho inventata io, ora voglio stupire al microfono’

Ospite del vodcast YouTube di Skuola.net, il produttore che ha cambiato il suono della trap italiana si racconta tra ambizione, identità, paternità e la sfida di reinventarsi

Segui la diretta