Appunti di Skuola.net
In collaborazione
con Appunti di Skuola.net
7' di lettura 7' di lettura
Università, non riesco a studiare: consigli per farcela

Siamo in piena situazione di emergenza da coronavirus, e tanti studenti universitari, tra una lezione online e una serie di Netflix, ne approfittano per studiare di più e magari dare qualche esame extra alla prossima sessione.
Non per tutti, però, affrontare lo studio può essere semplice: problemi di concentrazione, stanchezza, mancanza di motivazione o semplicemente una buona dose di ansia, soprattutto in questo momento, possono rappresentare veri e propri ostacoli difficili da superare.

Proprio perché conosciamo meglio delle nostre tasche il mondo degli studenti, Skuola.net|Store vi darà alcune dritte per prepararsi al meglio per la sessione di esami.

Università, non riesco a studiare: consigli per farcela articolo

L’ambiente in cui studi è importante!

Sembra una sciocchezza ma non lo è assolutamente. Il luogo in cui studi influisce molto sul tuo rendimento quindi è bene sceglierlo con accuratezza. La prima cosa da fare è quella di non avere sotto mano qualsiasi cosa che possa distrarti, in primis quindi tv, smartphone, tablet e se non ti occorre anche il pc. I social, infatti, sono la prima causa di disturbo per il tuo studio. Visto che siamo costretti a rimanere a casa per l'emergenza coronavirus, c'è poca scelta: meglio tenere in ordine la tua stanza, il disordine può infatti alimentare la distrazione.

Gestisci bene il tempo

Fare lunghe sessioni di studio non è molto proficuo, è necessario quindi alternarle con delle pause. Per gestire al meglio il tuo tempo, una tecnica che puoi utilizzare è quella del pomodoro. Il metodo è ispirato al classico timer da cucina e ti aiuterà a scandire e gestire al meglio i momenti di studio e quelli di pausa. Secondo una ricerca scientifica, il tempo massimo in cui la mente riesce ad essere concentrata è di circa 25-30 minuti. Di conseguenza è bene intervallare lo studio con 5 minuti di pausa. Ad avvisarti dei momenti di stop, il timer a forma di pomodoro usato di solito da tua madre in cucina!

La motivazione è fondamentale

Come in tutte le attività, anche nello studio è importante, o meglio fondamentale, essere motivati. A volte, infatti, basta avere quel pizzico di motivazione per avere la spinta giusta e portare a casa un ottimo risultato. Se hai perso fiducia in te stesso perché sei stato bocciato a un esame, o ti senti insicuro, o ancora hai accumulato ritardo e non sai come recuperare, non abbatterti. Ricordati che non è mai tardi per rimettersi in carreggiata. Fai un bel respiro e datti da fare. Questi i consigli per recuperare e dare il massimo:
  • Pianifica: poniti obiettivi impegnativi ma non impossibili. Per il prossimo semestre, fissa un numero di corsi da seguire e di esami da sostenere adeguato alle tue possibilità
  • Non rimandare: anche se pensi che gli esami sono lontani, è sempre meglio studiare giorno per giorno in piccole quantità, piuttosto che dover recuperare interi programmi a ridosso dell'appello.
  • Ottimizza i tempi: fai rientrare in ogni tua giornata il giusto tempo per le lezioni, lo studio sui libri e gli appunti e il meritato riposo.
  • Confrontati con gli altri: se hai perso fiducia e motivazione, può esserti utile confrontarti con compagni e professori, anche online, e chiedere loro aiuto per superare i prossimi esami. Fare tutto da solo può rendere insormontabili quegli ostacoli che, con un minimo supporto, vivresti come insignificanti.

Studiare sugli appunti migliori

Se davvero hai difficoltà a metterti sui libri e a trovare la giusta concentrazione, devi prestare la massima attenzione al metodo. Tutti possono riuscire, l'importante è trovare la propria modalità! Per aiutarti a ridurre i tempi di studio e a focalizzarti maggiormente sui punti fondamentali della materia, è utile avere tutto il materiale che serve sia nella fase di studio che di ripasso. Gli appunti presi a lezione sono preziosi per comprendere quali siano i passaggi che il professore considera importanti, e rivederli a casa in maniera più semplice e immediata rispetto al manuale.
E se te ne dovessero mancare alcuni? Se vuoi un aiuto concreto in brevissimo tempo, non devi far altro che cercare gli appunti per il tuo corso su Skuola.net|Store, dove troverai pubblicati proprio gli appunti presi a lezione da altri studenti che hanno seguito le stesse lezioni, con lo stesso insegnante, nella tua stessa università.
Skuola.net|Store è il primo Marketplace pensato per lo scambio di appunti universitari fra gli studenti stessi che permette la compravendita di appunti e riassunti di qualità con lo scopo di facilitare lo studio universitario rendendo più semplice il reperimento del materiale di approfondimento.
Su questo motore di ricerca appositamente pensato per soddisfare le richieste specifiche degli studenti, sarà possibile infatti non solo cercare il nome dell’insegnamento ma affinare la ricerca specificando anche l’università di interesse. In questo modo, il motore restituirà gli appunti che coincidono con i filtri assegnati, specificando su ciascun file presente nel database anche il nome del docente di riferimento, in modo da rendere la ricerca più precisa ed utile possibile senza il rischio di dispersione.
E se invece i tuoi appunti sono perfetti, e quindi non te ne servono altri, Skuola.net|Store ti sarà comunque utile: potrai infatti condividerli con la nostra community guadagnando per il tuo ottimo lavoro.