
Stando alle prime ricostruzioni, infatti, ci sarebbero morti e feriti: ad aprire il fuoco, secondo le autorità, un cecchino posizionato al quarto piano dell'edificio. L'attentatore è stato prontamente neutralizzato dalle forze dell'ordine: a confermarlo, il Ministro dell'Interno ceco Vit Rakusan, che ha confermato la morte dell'uomo in un'intervista rilasciata ai media locali. Nel frattempo prosegue la perlustrazione delle squadre anti sommossa, alla ricerca di eventuali complici: chiuse le strade e le vie pedonali del centro.
BREAKING: Shooting with multiple fatalities at Charles University's Faculty of Arts in Prague pic.twitter.com/Rs0u9RHsXi
— BNO News (@BNONews) December 21, 2023
-
Leggi anche:
- Corea, la campanella suona 90 secondi prima della fine del test: studenti fanno causa al governo
- Urbino, festa di laurea con multa: i coriandoli intasano la fontana
- Urbino, festa di laurea con multa: i coriandoli intasano la fontana"
Sconosciute le generalità dell'attentatore
Sono state ore di tensione nella Capitale della Repubblica Ceca. La sparatoria è avvenuta nel pomeriggio di oggi in pieno centro: in rete circolano già diversi filmati che riprendono centinaia di persone fuggire lungo il Ponte Carlo. Mentre una utente ha diffuso su Instagram le immagini che ritraggono gli studenti nascondersi al di là del parapetto del terrazzo dell'edificio, nel tentativo di nascondersi dall'aggressore. Qualcun altro, invece, è riuscito a nascondersi nelle varie aule dislocate nell'ateneo.
Il cecchino, ben posizionato sul tetto della struttura, ha aperto il fuoco indistintamente prima di cadere sotto i colpi di arma da fuoco degli agenti. Al momento non sono note le sue generalità ma quel che è certo è che si è trattato di un evento premeditato: l'uomo, armato di fucile di precisione, si era piazzato nell'angolo che offriva la maggiore visuale possibile, il che fa pensare ad un ex militare.