5' di lettura 5' di lettura
La campanella suona 90 secondi prima della fine del test: studenti fanno causa al governoLa campanella, durante l’esame di ammissione all’università, è suonata in anticipo di 90 secondi. Tradotto: un minuto e mezzo. Sembra poco, eppure non è affatto così per i 39 studenti sudcoreani che hanno deciso di intentare una causa contro il governo di Seul.

Come fa sapere ‘Today’, l’esame in questione è il Suneung, una maratona di 8 ore in cui gli studenti devono dare prova delle proprie competenze in diverse materie.

Un minuto e mezzo in anticipo

Un minuto e mezzo può davvero fare la differenza? Il gruppo di studenti sudcoreani pensano di sì, proprio per questo ha fatto causa direttamente al governo di Seul. Sembra un’esagerazione, ma non va dimenticato che la Corea del Sud, in quanto a competizione scolastica e universitaria, ha poco da invidiare alla Cina, la cui fama in tal senso non ha bisogno di tante spiegazioni. In particolare, l’esame di ammissione universitario si configura come un momento particolarmente stressante nella vita di uno studente. Basti pensare che il test, noto come Suneung, è una maratona di ben otto 8 ore consecutive che verte su diverse materie.

Il Suneung: un appuntamento centrale nella carriera scolastica dei sudcoreani

Il Suneung, dunque. Si tratta di un esame determinante, attorno a cui ruota la vita scolastica degli studenti che si giocano il proprio futuro universitario e lavorativo. Fin dalla tenera età, i bambini sudcoreani focalizzano i propri sforzi proprio in previsione di tale esame nazionale. Come? Per esempio frequentando gli hagwon, gli istituti privati per le ripetizioni, dedicandosi principalmente allo studio dell’inglese e della matematica. Insomma, un percorso che non solo richiede un grande sforzo da parte dei ragazzi, ma anche un cospicuo investimento economico che pesa sul bilancio familiare: come riporta ‘Today’, una famiglia sudcoreana benestante spenderebbe, per la formazione extrascolastica dei figli, oltre 250 dollari al mese. È chiaro, quindi, che il Suneung rappresenti un appuntamento fondamentale nella carriera scolastica dei giovani sudcoreani: solo attraverso questo passaggio possono infatti essere ammessi in una delle tre università più prestigiose del Paese, le cosiddette SKY (Seoul National Univeristy, Korea University e Yonsei University), che garantiscono una buona carriera e prestigio sociale. L’importanza dell’evento è tale che, durante il giorno del test, che di solito va in scena a novembre, l’intera nazione cade nel silenzio per garantire la concentrazione necessaria: traffico aerei sospeso, così come le esercitazioni militari, a cui si aggiunge la chiusura delle strade e l’apertura posticipata degli uffici.

La causa degli studenti al governo

Proprio per questo gli studenti coinvolti nell’incidente hanno deciso di muovere causa al governo, in data 19 dicembre. La richiesta parla di un risarcimento di 20 milioni di won (che corrispondono a circa 15.400 dollari) cadauno, una cifra che dovrebbe coprire le spese di un intero anno di studio preparatorio per il famigerato esame di ammissione universitario.

Ma cosa è successo di preciso? In una sede specifica dove si è tenuto l’esame, la campanella sarebbe suonata in anticipo di 90 secondi. Stando ai funzionari del governo citati dall'emittente pubblica ‘KBS’, l’errore sarebbe dovuto a una persona nello specifico, ovvero il supervisore responsabile, che aveva letto male l'ora. Nonostante la protesta di alcuni giovani, i membri della commissione hanno comunque ritirato le prove. Gli insegnanti, come fa sapere ‘Today’, hanno ammesso l’errore prima dell’inizio della sessione successiva e, per rimediare, hanno concesso un ulteriore minuto e mezzo durante la pausa pranzo. Durante questo abbono di tempo, gli studenti hanno potuto rispondere a nuovi quiz, senza però la possibilità di correggere le risposte già fornite. Ma, come si può intuire, il morale era già piuttosto basso e la concentrazione faticava a tornare tra i banchi.

Questa non sarebbe oltretutto la prima volta che succede un episodio del genere: già ad aprile, un tribunale di Seul ha riconosciuto la cifra di 7 milioni di won (5.250 dollari) agli studenti che, durante il Suneung del 2021, avevano sentito suonare la campanella circa due minuti prima del tempo regolare.