4' di lettura 4' di lettura
studenti in tenda davanti le università contro il caro affittiLa protesta in tenda degli universitari non incontra le simpatie di tutti. Specie tra le fila della politica, dove non mancano certo i detrattori dei giovani studenti: ritenuti troppo spesso 'svogliati'.

Così il sindaco di Venezia, Luigi Brugnaro, non le manda a dire alle ragazze e ai ragazzi che negli ultimi giorni hanno inscenato la pacifica protesta delle tende da campeggio. L'esponente di 'Noi Moderati', durante un incontro pubblico, avrebbe detto – in sostanza – che chi accetta di pagare gli ingenti affitti non merita di laurearsi. Parole dure che gli universitari rispediscono al mittente.

L'affondo del sindaco: ”Il modello dei campus americani è bellissimo, il problema è che siamo in Italia”

"L'altro giorno viene un ragazzo da me, e mi dice ‘io ho trovato un posto letto a 700 euro, per me son troppi'. Gli ho detto ‘tu non meriti di diventare laureato, perché se ti fai fregare 700 euro per un posto letto non meriti di diventare classe dirigente'" queste le parole di Brugnaro che nelle ultime ore hanno dato vita a diverse polemiche. Una retorica - per citare una locuzione tanto cara al centrodestra - “lontana dalla realtà”, tenendo anche conto che il capoluogo veneto è tra le città più costose d'Italia. Lo conferma il recente studio dell'associazione cittadina 'Ocio' dove il bilancio dei turisti e residenti della Serenissima pende a sfavore di questi ultimi: la città infatti ospita – mediamente in un anno - il 61% dei turisti ma è abitata solo per il 20% da residenti.

O, forse, quella del sindaco è stata solo una provocazione. L'analisi successiva sembra infatti più puntuale: ”Bisogna saper cogliere una parte positiva, cioè la segnalazione di un malessere, di un problema Io potrei rispondere in maniera fighetta, dicendo che abbiamo proposto di fare gli ostelli, abbiamo progetti, ma al ragazzo che sta protestando oggi che gli dici? Lui vuole una risposta subito". Alla fine, secondo Brugnaro la questione è semplice: ”Il modello dei campus americani è bellissimo, in America. Ma il problema è che siamo in Italia, siamo un Paese che vive di lavoro. Io voglio cogliere la parte buona di questa protesta, ma dico ai ragazzi se è proprio questo ciò che volete, o volete l'autonomia. E l'autonomia è anche basarsi sul proprio lavoro" ha concluso il sindaco.

L'opposizione all'attacco

Come leggiamo su 'La Repubblica', non sono mancati gli attacchi da parte dell'opposizione. Il PD di Venezia bacchetta il sindaco Brugnaro: "Il sindaco di Venezia non può dire a uno studente che non merita la laurea perché accetta una stanza da 700 euro di affitto. Perché quel sindaco è il primo cittadino che avrebbe la possibilità di regolamentare le locazioni turistiche e non fa nulla" dice la dem Sara Arco - delegata alle politiche giovanili per la municipalità di Venezia, Murano e Burano - che aggiunge: ”Cosa dobbiamo pensare di un'amministrazione che non ha nessuna strategia sul problema della casa per residenti anche temporanei? È Luigi Brugnaro che probabilmente non merita di esser più sindaco".