
Oggi l'inflazione e il rincaro dei prezzi scuotono anche il mercato immobiliare, con forti ripercussioni sui prezzi di affitto delle stanze per i giovani studiosi. Una situazione non più sostenibile: e adesso gli studenti chiedono l'intervento delle istituzioni. Proprio ieri, Palazzo Chigi ha sbloccato i 660 milioni previsti dal decreto legge n° 144 del 2022 per gli alloggi universitari.
-
Leggi anche:
- Universitari in tenda per protesta, dopo Milano tocca a Roma: “Situazione insostenibile”. Il MUR fa partire un tavolo di lavoro
- Aggressioni e rapine vicino l'università, lo sfogo dello studente: "Vorrei girare nei dintorni del campus senza temere per la mia vita"
- Emanuele è dottore in legge a 23 anni con 110 e lode: "Percorso ricco di soddisfazioni, ma anche di sacrifici"
Caro affitti, Bernini: “Immobili inutilizzati a disposizione degli studenti”
Il Consiglio dei Ministri ha infatti autorizzato la presentazione di un emendamento per “confermare l’immediata operatività delle misure che destinano 660 milioni di euro all’acquisizione della disponibilità di nuovi posti letto presso alloggi o residenze per studenti delle istituzioni della formazione superiore”, si legge sul portale ”OrizzonteScuola”. Il primo emendamento punta ad incentivare l'housing universitario ed è “finalizzato ad allineare il testo normativo agli esiti delle interlocuzioni con la Commissione europea, che hanno consentito di escluderne la natura di aiuto di Stato. L’emendamento conferma, anche a livello legislativo, l'immediata operatività delle citate misure che destinano 660 milioni di euro all’acquisizione della disponibilità di nuovi posti letto presso alloggi o residenze per studenti delle istituzioni della formazione superiore”.“Abbiamo chiesto un censimento degli immobili inutilizzati affinché vengano messi a disposizione per gli studenti”, ha detto a 'Radio24' Anna Maria Bernini, Ministro dell'Università e della Ricerca. Bernini ha coinvolto sindaci e Comuni delle aree metropolitane per individuare gli immobili. La numero uno del MUR tiene a sottolineare l'operato del Governo: ”Noi siamo arrivati qualche mese fa e abbiamo già messo sul tavolo 400 milioni sugli alloggi per gli studenti e 500 milioni per le borse di studio: è quasi un miliardo sulla legge di bilancio. Poi passeremo anche ai fondi del Pnrr. Garantiamo al momento per l’assegnazione di ulteriori 7.500 posti letto. Abbiamo 40mila posti letto. Questo è già velocizzare, ma vogliamo andare avanti su questo”.