
Alla seduta di laurea presso il conservatorio Niccolò Piccinni, a Bari, hanno partecipato anche Sebastiano Leo, assessore regionale all’Istruzione, e Paolo Lacorte, presidente regionale dell'Unione italiana ciechi e ipovedenti Puglia e Irifor Puglia.
-
Leggi anche:
- Pavia, affitto negato allo studente universitario: "La stanza è disponibile ma preferiamo un italiano"
- Sbloccata la terza rata del PNRR, ma senza gli alloggi per gli universitari
- Rifugiata dall'Iraq si laurea a Bari, era partita con una barca dalla Turchia
- Marta dopo il 100 e lode studierà ad Harvard: è anche campionessa di atletica
Nicola Pio Nasca: l'inclusione passa attraverso la musica
Nicola Pio, non vedente dalla nascita, è il primo in Italia a riuscire nell’impresa. A comunicarlo è la Regione Puglia, attraverso una nota.Un evento importante, sottolinea l’assessore Sebastiano Leo, come riportato da ‘La Repubblica’: “Era importante oggi essere qui per far sentire tutto il nostro supporto al giovane musicista e a tutti gli studenti non vedenti che scelgono di frequentare i nostri conservatori, esattamente al pari dei loro coetanei”. Continua l’assessore: “L'inclusione passa attraverso la musica, noi ne siamo fortemente convinti tanto che stiamo portando avanti in questi mesi un progetto regionale straordinario intitolato 'Illuminiamo le note', che promuove percorsi d'inclusione delle persone con disabilità visiva nei conservatori pugliesi. Lo stiamo facendo con Uici Puglia e Irifor Puglia che ringrazio per l'impegno profuso per questa iniziativa e per tutto il supporto che forniscono costantemente alle persone non vedenti”.
Una storia, quella di Nicola, che può essere presa da esempio da molti. Conclude Sebastiano Leo: “Coltivare il proprio talento, seguire le proprie passioni, anche se si parte da una condizione di disabilità in Puglia è possibile. Mi auguro che la laurea di Nicola Pio Nasca possa valere ad esempio per tante e tanti giovani che vogliono seguire questa strada”.