
Come fa sapere ‘SkyTg24’, l’Accademia Cirko Vertigo è uno dei sette luoghi, in tutto il mondo, dove è possibile studiare per una laurea nella materia circense. Al corso triennale sono più di 60 gli iscritti, provenienti da diverse zone del pianeta.
-
Leggi anche:
- Susanna a 22 anni fa la spazzina e studia Farmacia all'università: "Felice di questo lavoro"
- Cervelli in fuga: Alessandro, il ricercatore che lavora alla NASA e che non tornerà in Italia
- Scrive la tesi di laurea sulla dieta e perde 110 chili in un anno
Il direttore, sugli studi di Circo Contemporaneo: “Finalmente riconosciuti per la loro importanza e professionalità”
La discussione si è tenuta appena due giorni fa, il 7 novembre 2023. Una data importante, poiché segna un vero e proprio inizio, a cui si deve ora dare seguito con altre corone d’alloro.L’accademia piemontese fa parte della ristrettissima cerchia dei luoghi dove potersi laureare nella disciplina circense. Il punto di svolta è arrivato nel 2022, spiega ‘SkyTg24’, quando il percorso professionale maturato a partire dal Corso di formazione professionale per Artista di circo contemporaneo della Fondazione, diretta da Paolo Stratta e presieduta da Paolo Verri, ha ricevuto l'equipollenza a laurea triennale in Dams da parte della Commissione interministeriale. “Il riconoscimento a laurea”, ha sottolineato il direttore Stratta, “ha colmato una grandissima lacuna. Questo traguardo segna il passaggio dal Circo all’Arte del circo contemporaneo, come vero e proprio approdo di un percorso multidisciplinare in cui danza, teatro, musica e cinema creano insieme al circo linguaggi contemporanei ed autentici, oggi finalmente ufficialmente riconosciuti per la loro importanza e professionalità”.