2' di lettura 2' di lettura
bagni senza genere politecnico torinoI bagni genderless, neutri, arrivano anche al Politecnico di Torino. Dopo aver avanzato la proposta, accolta con favore anche dal Senato accademico, gli studenti già dal prossimo autunno potranno ottenere le toilette senza alcuna distinzione di genere.

Fonte foto: via Facebook
"Una novità per le università statali italiane", affermano dal collettivo studentesco, Alter.Polis, promotore dell'iniziativa. La richiesta dei bagni no gender in questi mesi ha tenuto banco anche nelle scuole e in altri atenei, tra cui quello di Pisa che da giugno ha accolto la richiesta degli studenti.

Bagni neutri dal nuovo anno accademico al Politecnico di Torino: "Cambiamento di mentalità"

Nessuna distinzione tra uomo e donne nei bagni del Politecnico di Torino. Con il nuovo anno accademico 2022/2023, le toilette dell'ateneo non vedranno più la distinzione di genere ma un unico bagno neutro, in cui tutti potranno riconoscersi. Un'esigenza, nata dalla richiesta del collettivo studentesco torinese, Alter.Polis, che si aggancia a quelle svolte negli ultimi mesi da parte di studenti delle scuole superiori e di altre università italiane.

Luoghi di formazione più inclusivi e meno discriminatori: questa l'idea alla base della proposta che è stata accolta anche dal Senato accademico del Politecnico. Anzi, dall'ateneo fanno sapere che è possibile che l'intervento possa aver luogo nell'immediato, anche sui bagni già presenti.

"Saremo il primo Ateneo ad avere approvato la valutazione e l’istituzione di questi ambienti negli organi di governo ufficiali - spiegano gli studenti e promotori dell'iniziativa a TorinoToday - portandoci come avanguardia all’interno del panorama universitario italiano e dandoci la possibilità di influenzare la realtà di moltissime persone. Questo è un cambiamento di mentalità - proseguono - lontana dalla logica del binarismo attualmente utilizzato nella gestione degli spazi sanitari pubblici e vicina ad una concezione più inclusiva e pragmatica".