
CFU in arrivo per gli studenti dell’università. Per dodici studenti di Roma Tre sarà possibile acquisire crediti formativi grazie a ripetizioni gratis da impartire ai ragazzi delle scuole medie. Il progetto ideato dall’ateneo romano offrirà un servizio agli studenti per garantire un risparmio alle famiglie e un guadagno agli universitari.
Uno scambio equo per favorire tutti no?RIPETIZIONI IN CAMBIO DI CFU – Ogni anno per molti studenti l’estate non sempre è sinonimo di divertimento infatti, per tanti ci sono i debiti scolastici da recuperare. Per questo motivo gli studenti sono costretti alle ripetizioni, che per le famiglie spesso rappresentano un costo eccessivo. Ecco perché l'assessorato comunale alla Scuola e Roma Tre con la collaborazione dell’Ufficio scolastico regionale e delle Biblioteche di Roma ha voluto mettere su il progetto “Formarsi insieme”. L’iniziativa prevede che gli studenti universitari impartiscano ripetizioni su alcune materie ai ragazzi delle medie che hanno bisogno; senza far spendere un euro alle famiglie. Come è possibile? L’università darà dei CFU in cambio delle lezioni fatte dai ragazzi; per 150 ore di lezioni si potranno guadagnare fino a 6 CFU, e non sono mica pochi a pensarci bene!
Come recuperare le insufficienze secondo Skuola.net!
A LEZIONE DI STUDENTI – Dimenticate i pomeriggi con il vecchio prof in pensione che vi dà i consigli per ripetere bene, immaginate invece di far lezione con studenti come voi, solo un po’ più grandi. L’idea del progetto “Formarsi insieme” è quella di coinvolgere i ragazzi in un aiuto reciproco per studiare. Al momento gli universitari che hanno aderito all’iniziativa sono dodici, tutti della facoltà di del corso di lingue, letterature e culture straniere di Roma Tre, ma molti altri se ne aggiungeranno nei prossimi giorni. I prof-studenti daranno lezioni a tutti i ragazzi delle medie che ne faranno richiesta, dovranno infatti informare i presidi delle scuole che inoltreranno le richieste con i casi che necessitano di maggiore supporto. Le materie previste saranno italiano, lingue straniere, storia e geografia, ma anche matematica. I corsi partiranno questa estate, tra luglio e agosto, così da arrivare preparati agli esami di recupero a settembre e si svolgeranno nel dipartimento Scuola del Campidoglio, nelle biblioteche comunali e all'interno dell'ateneo
Carmine Zaccaro