
Il ragazzo è laureato in ingegneria aerospaziale ma, in seguito agli studi, ha deciso di intraprendere un'altra strada, quella dell'artigianato. Così nella sua 'MC Leather', Marco passa le giornate a lavorare il cuoio a mano, senza l'uso di macchine, e dal suo talento nascono piccoli capolavori, come cinturini per orologi, borse e taccuini.
-
Leggi anche:
- Sul diario e nel cellulare la storia di Julie Trenet, studentessa Erasmus suicida a Lecce: sarebbe stata violentata
- Cervelli in fuga: Alessandro, il ricercatore che lavora alla NASA e che non tornerà in Italia
- Scrive la tesi di laurea sulla dieta e perde 110 chili in un anno
La passione per la lavorazione del cuoio
”Sono abbastanza sicuro che a Venezia siamo in due a lavorare il cuoio a mano senza usare macchine questo ovviamente cambia gli utensili necessari per la produzione, ma per molti anche il valore stesso del manufatto” spiega Marco Cammozzo a 'Il Gazzettino'. Il 24enne ha dichiarato di avere da sempre la passione per questo tipo di artigianato, ancora prima del conseguimento della laurea in ingegneria aerospaziale: ”Ho deciso di proseguire seguendo la mia passione, facendone un lavoro. E non è detto che in futuro non possa intraprendere una professione legata alla mia laurea”.Spesso, il giovane artigiano riceve richieste dall'estero, riuscendo ad esportare le sue opere anche fino all'altro capo del mondo. Dietro questo straordinario successo c'è lo zampino della famiglia di Marco che gli ha messo a disposizione uno spazio di proprietà per avviare il suo progetto: ”Io come pochi ho la grande fortuna di aver a disposizione uno spazio mio, ciò però non significa che le spese siano basse, i nuovi attrezzi e il cuoio di alta qualità hanno il loro costo”.
A lodare il neo artigiano anche Sebastiano Costalonga, assessore al Commercio e alle Attività produttive, presente il giorno dell'inaugurazione della bottega di Marco: ” Sono entusiasta di essere qui, oggi, a questa inaugurazione. Dopo l’entrata in vigore della delibera antipaccottiglia abbiamo potuto riscontrare un aumento indiscutibile della qualità dei negozi aperti, molti dei quali di tipo artigianale. In particolare, ricordiamo che i giovani sono il nostro futuro” ha rivelato l'assessore.