2 min lettura
circolare falsa università di firenze
Fonte foto: via Twitter

In queste ore sui social è virale una foto che ritrae una lettera stampata, con sopra il logo dell'Università degli Studi di Firenze e un testo quanto mai strampalato.

La nota dell'ateneo invita infatti gli studenti di sesso maschile a cessare "l'attività di masturbazione nei bagni". La circolare è ovviamente diventata virale in poche ore e moltissimi sono stati i commenti e i repost social scioccati da quella che sembra a tutti gli effetti una comunicazione originale dell'ateneo toscano.

L'Università di Firenze invita a non masturbarsi nei bagni, ma è un fake

Una circolare decisamente surreale che ha spiazzato la maggioranza degli addetti ai lavori. L'avviso in questione, che riporta la firma dei "manutentori" dell'ateneo, segnala un problema riscontrato nell'ateneo. "Sono stati riscontrati inquietanti quantitativi di liquido seminale maschile coagulato con agglomerati di peli all'interno delle tubature, provocandone l'occlusione" recita la nota. Il comunicato prosegue poi con una richiesta rivolta a tutti gli studenti maschi dell'ateneo: “Ci troviamo costretti a chiedere la cessazione delle attività di masturbazione all’interno dei bagni o al limite di ridurlo al confort della propria stanza. Se il problema dovesse persistere si renderanno necessari i test del DNA i responsabili dovranno risarcire i danni“.

La nota - diffusa già nella serata di ieri - ha fatto scalpore e in molti si sono interrogati sulla sua veridicità. Ma a fugare ogni dubbio ci abbiamo pensato noi di Skuola.net. La nostra redazione ha infatti contattato l'Ufficio Stampa dell'Università degli Studi di Firenze che ha confermato i dubbi degli scettici: il foglio nient'altro è che uno scherzo e dunque la comunicazione è da ritenere falsa.

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta