2 min lettura
dipartimenti di eccellenza

Il Ministero dell’Università e della Ricerca ha definito l’elenco dei 180 Dipartimenti di Eccellenza 2023-2027: sono 58 gli Atenei coinvolti e 306 i progetti presentati. Si tratta di Dipartimenti che spiccano per la qualità della ricerca e del progetto di sviluppo, ai quali è destinato complessivamente un budget annuale di 271 milioni di euro per 5 anni.

Il maggior numero di dipartimenti di eccellenza per il 2023 - 2027 sono presenti nell’ambito delle Scienze mediche con 20 progetti approvati. Viene poi Ingegneria industriale e dell’informazione, insieme a Scienze dell’antichità filologico-letterarie e storiche-artistiche con 19 progetti ciascuno ammessi a finanziamento. A seguire, le Scienze economiche e statistiche (18 progetti), le Scienze giuridiche (15), Scienze biologiche (14), Ingegneria civile ed architettura (13), Scienze matematiche e informatiche e Scienze chimiche (11).

Università, cosa sono i Dipartimenti di Eccellenza?

La normativa sui Dipartimenti di Eccellenza ha l’obiettivo di individuare e finanziare, con cadenza quinquennale e nell’ambito delle 14 aree scientifico-disciplinari del Consiglio universitario nazionale, i migliori 180 Dipartimenti delle università statali. La selezione procede attraverso diverse fasi. Si inizia con la formazione preliminare di una graduatoria sulla base dell'Indicatore standardizzato di performance dipartimentale (ISPD) definito dall'ANVUR su richiesta del MIUR. La graduatoria seleziona i migliori 350 Dipartimenti delle Università statali, e sulla base di essa ogni università può presentare, per un massimo di 15 Dipartimenti, un progetto di sviluppo quinquennale del dipartimento, accompagnato da un programma finanziario.
Il progetto viene quindi sottoposto alla valutazione di una Commissione che combinando il punteggio dell'ISPD (massimo 70 punti) e la valutazione dei progetti (punteggio massimo 30 punti), stila la graduatoria finale dei 180 Dipartimenti di eccellenza.

I 180 Dipartimenti di Eccellenza per il quinquennio 2023 - 2027

Nel documento a fondo pagina si trova il dettaglio dei 180 dipartimenti che riceveranno il finanziamento nei prossimi 5 anni. Ottima la prova dell'Università Sapienza di Roma e della Federico II di Napoli, con 12 dipartimenti selezionati. Ma la prima in Italia, con ben 13 Dipartimenti (erano 8 nella precedente valutazione) è la Statale di Milano. Padova ne colleziona 11 insieme a Bologna, collocandosi tra le prime cinque università.

Allegato Nota Anvur Esito 180 by Skuola.net on Scribd

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta