
Reddit è lo spazio di confronto online ideale per trovare risposte alle domande più intime e per molti rappresenta una valida valvola di sfogo. Anche una studentessa ha deciso di utilizzare la piattaforma per raccontare la sua esperienza, stimolando a riflettere su uno dei temi più discussi e delicati per gli studenti: quand’è che si diventa troppo grandi per laurearsi?
La ragazza che ha scelto di sfogarsi su Reddit ha raccontato di aver quasi raggiunto l’obiettivo e di essere ormai prossima alla laurea, ma, avendo già compiuto 24 anni, si sente dire spesso da chi la circonda che è comunque indietro e che non può permettersi di perdere altro tempo.
Il suo post, andato virale, ha raccolto numerosissime risposte da parte di universitari o ex-universitari, che hanno detto la loro sulla questione, dispensando qualche consiglio.
Leggi anche:
- "Sono uno studente di Medicina bloccato: arrivo alla sessione, mi iscrivo e… non mi presento"
- "Lavoro da quando ho 19 anni, ma mi sento un fallimento perché non sono laureato"
- Sentirsi falliti per l'università, lo sfogo della studentessa:"Continuo a confrontare il mio percorso con quello degli altri"
“Mi sento una fallita”, il post della studentessa su Reddit
“Laurearsi a 24 è troppo tardi?” chiede l’universitaria agli utenti di Reddit attraverso un post, ormai virale, in cui racconta la sua storia. “Probabilmente non riuscirò a laurearmi prima dei 24 anni” esordisce la studentessa. “In famiglia continuano a dirmi che sto indietro, che ormai non sono più giovane, non mi posso permettere di perdere altro tempo, etc. Mi manca 1 esame... ho praticamente finito la tesi. Mi mantengo da sola, quindi neanche a dire che per studiare tolgo i soldi ai miei”. Con l’ansia di star studiando per nulla, la ragazza ha espresso le sue preoccupazioni per una laurea non in linea con i tempi: “La situazione mi deprime non poco. Mi sento un po'una fallita”. La ragazza quindi si è chiesta: “Ma è davvero così tardi laurearsi a 23/24 anni? Uno finisce le superiori a 19 anni, lavora 1-2 anni per potersi pagare gli studi, per poi sentirsi dire che non vale niente perché hai finito "troppo tardi"?”
Gli altri utenti: “Non è troppo tardi”
Tantissimi, tra universitari ed ex-universitari, hanno risposto alla domanda posta dalla studentessa, rassicurandola e incoraggiandola a continuare con il suo percorso di studi a testa alta.
“No, non è troppo tardi e ti stai pure mantenendo da sola. Io mi sono laureato a 23 facendo dei lavoretti nel mentre. Finirò la magistrale a 26 (si spera). Devi capire che la gente che ti fa certe critiche (genitori, parenti ecc) solitamente non si è mai laureata e non ha studiato più di tanto nella vita, quindi non sanno cosa significa, soprattutto in questo periodo storico. Prendono come esempio quello che sentono in giro, quella è la loro realtà. Detto questo, buona fortuna.” ha scritto un utente.
Un altro ancora commenta così: “Ma figurati, sei pure sotto la media dei laureati. I percorsi accademici sono tutti diversi e tutti rispettabili, ma il tuo in particolare secondo me non ha proprio niente da invidiare a quello di altri, considerato che hai anche lavorato e ti mantieni da sola.
So che è difficile, anche io ho avuto momenti di sconforto perché mi sentivo in ritardo e sempre sotto pressione da parte di genitori e parenti, che mi chiedevano in continuazione quanti esami mi mancassero, e quando mi laureavo... ma devi imparare a fregartene di certi tipi di giudizi da parte di altre persone, anche se è difficile perché sono i tuoi genitori.”
Un’altro studente ha condiviso la sua storia, scrivendo: “Io per forza di cose mi laureerò a 25 anni, alla triennale. Ho avuto qualche anno di confusione dopo il liceo, ma alla fine mi sono rimesso in carreggiata, con tanta buona volontà. Ah, e probabilmente dopo questa dovrò fare una seconda laurea per avere maggiori possibilità di lavoro.
Ognuno ha il suo percorso. E a 24 anni sei ancora giovanissima per fare ciò che vuoi della tua vita. Vai dritta per la tua strada che è l'unica giusta.”
Chiara Galgano