Federico Bianchetti
Autore
si laurea in università italiana dall'ucraina

La discussione della tesi di laurea è, di norma, uno dei momenti più significativi nella vita di uno studente. A livello personale si tratta infatti di un riconoscimento per il sacrificio, la dedizione e l'impegno per tutti gli sforzi fatti.

Ma quando il tuo Paese è sotto invasione, nulla appare “nella norma”. Lo sa bene Daryna, studentessa ucraina, iscritta all'Università di Verona, che ha dovuto seguire la proclamazione di laurea da casa sua, nel sud dell'Ucraina. La ragazza ha così conseguito la laurea magistrale in Traduzione e interpretazione dei testi letterari - un doppio titolo, italiano e tedesco - con una tesi incentrata sull'opera di Dostoevskij “Delitto e Castigo” , prendendo il massimo dei voti, mentre non distante da lei si combatteva una guerra.

La proclamazione in videoconferenza

Daryna ha seguito l'intera cerimonia in videoconferenza

dalla sua città natale, Kherson, attualmente sotto occupazione russa. Nonostante tutte le problematiche, però, la studentessa ha fatto di tutto per esserci, senza al contempo abbandonare la propria famiglia rimasta nella cittadina. E anche i docenti dell'università di Verona si sono detti emozionati alla proclamazione della giovane: “Non era certo così che la nostra studentessa sognava di raggiungere questo traguardo, ma vista la drammatica situazione che l'Ucraina sta vivendo in questo periodo, riuscire a laurearsi è stato per lei un grandissimo risultato”, ha commentato Fabio Forner, relatore della tesi, al Gazzettino.it.

Skuola | TV
Verifica dell’età sui siti porno al via, cosa cambia (davvero) da oggi: lo spiega il Garante per le Comunicazioni - #Sapevatelo

Dal 12 novembre 45 siti pornografici - inclusa la piattaforma Only Fans - dovranno verificare l’età degli utenti. Massimiliano Capitanio, Commissario AGCOM, spiega cosa cambia

Segui la diretta