
Ma a cambiare, in questi giorni, è stata anche e soprattutto la vita di migliaia di civili, molti dei quali in fuga dall'Ucraina in cerca di un futuro migliore. Così come è cambiata la vita di chi non è riuscito a scappare, trovandosi irrimediabilmente al centro del conflitto. A Kiev, capitale del Paese, i continui coprifuoco hanno imposto la chiusura di ogni genere di attività, tra cui anche le scuole.
-
Leggi anche:
- Ragazzi ucraini a scuola, i presidi: "Servono mediatori linguistici". E intanto ci pensano gli studenti
- Crisi Ucraina, la guerra “entra” in classe: oltre 8 studenti 10 hanno parlato a scuola del conflitto
- Le scuole accolgono gli studenti Ucraini, parla la preside: “La parte più impegnativa è il supporto psicologico”. Per gli istituti “Necessità di mediatori culturali”