
In Piemonte, a partire dal 1° fino al 15 ottobre, gli studenti universitari, il personale universitario docente e non docente avranno la possibilità, recandosi negli hotspot elencati sul sito della Regione, di sottoporsi a tampone gratuito. Il piano fa parte della campagna “Scuola Sicura” , lanciata dalla regione Piemonte a metà settembre, e si aggiunge alle iniziative che hanno coinvolto a settembre anche la popolazione scolastica.
Questo incentivo è volto ad aggiungere un'ulteriore sicurezza all'obbligo di Green Pass per entrare nelle strutture universitarie già previsto dalle norme nazionali.-
Leggi anche:
- Graduatoria Test Medicina 2021: come funzionano gli scorrimenti
- Al liceo di Ivrea prof di latino torna a scuola da professoressa
- Universitaly: come accedere all'area riservata
Campagna “Scuola Sicura”: l’esempio della regione Piemonte
Molti Atenei avevano già adottato misure in più riguardo la sicurezza dei poli universitari, come ad esempio il Politecnico di Torino che già eseguiva più di 900 test a settimana. A breve, in alcune scuole, come riportato da Repubblica Torino, partirà la seconda fase della campagna che fornirà test periodici per studenti e docenti durante tutto l’anno scolastico; per le elementari è previsto un tampone salivare gratuito ogni 15 giorni, mentre per quanto riguarda gli studenti di scuole medie e superiori è previsto un tampone gratuito per il 25% di ogni classe ogni settimana.