2 min
parola chiave dell’articolo
fonte foto: via IlRestodelCarlino

E' di Gloria Saccani Jotti il nome fatto da Silvio Berlusconi per guidare il Ministero dell'Università e della Ricerca.

Nel vertice di maggioranza di ieri pomeriggio tenutosi a Montecitorio, il Cavaliere ha presentato la lista delle cinque personalità di Forza Italia che faranno parte del nuovo Governo, tra cui la docente milanese. Sembra quindi tramontare l'ipotesi Anna Maria Bernini, destinata invece alla Pubblica Amministrazione. Scopriamo allora qualcosa in più su Gloria Saccani Jotti, prossimo Ministro dell'Università e della Ricerca.

Chi è Gloria Saccani Jotti

Nata a Reggio Emilia nel 1956, Gloria Saccani Jotti è laureata in Medicina e specializzata in Anatomia Patologica: attualmente insegna Patologia Clinica all'Università di Parma. Dal 2009 al 2013 ha fatto parte del Consiglio di Amministrazione dell'Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA). Dal 2011 al 2018 è stata anche membro del CDA del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR). Saccani Jotti si avvicina alla politica nel 2008, quando viene candidata al Senato della Repubblica nelle liste del Popolo della Libertà nella circoscrizione Lombardia, ma non viene eletta.

Nel 2018 viene eletta alla Camera dei Deputati nelle liste di Forza Italia, ricoprendo un ruolo nella VII Commissione cultura, scienza e istruzione. Alle recenti elezioni politiche è stata nuovamente eletta nel collegio uninominale Emilia-Romagna 10, nella città di Forlì, con il 40,37% di preferenze, pari a 82.285 voti, superando Massimo Bulbi del centrosinistra (34,47%) e Paolo Pasini del Movimento 5 Stelle (9,26%). 

Skuola | TV
Lauree da evitare assolutamente per non essere poveri e disoccupati

In questo nuovo episodio di #Sapevatelo facciamo il punto su un tema che interessa a tutti ad un certo punto della vita: scegliere di iscriversi ad una facoltà che piace ma che non fa trovare lavoro oppure mettere la passione e/o l’occupabilità al primo posto? Rivedi la live di Skuola.net

Segui la diretta