paolodifalco01
di paolodifalco01
Autore
2 min lettura
professioni sanitarie a Scampia
Fonte foto: La Repubblica - Napoli

Oggi, esattamente nel posto dove c'era una delle imponenti Vele diventate tristemente simbolo del quartiere napoletano di Scampia, l'università Federico II inaugura la sede dei corsi per le Professioni Sanitarie della facoltà di Medicina e Chirurgia.

Il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, in merito a questo evento ha dichiarato all'Ansa che questa "è una università non a Scampia ma per Scampia" perché l'obiettivo, ha spiegato, è quello di "cambiare anche la narrazione che, ad oggi abbiamo subìto, di un quartiere che era solamente camorra".

La nuova sede di Scampia dell'Università Federico II

Una di quelle Vele che sono ormai diventate il simbolo di Scampia, quartiere napoletano che da anni sta cercando di lottare per smettere di essere una delle più grandi piazze di spaccio d'Europa, ha lasciato il posto alla nuova sede dell'Università Federico II dove si terranno i corsi per le Professioni Sanitarie della facoltà di Medicina e Chirurgia.

La nuova struttura a pianta circolare è costata al comune di Napoli ben 51 milioni di euro, sette i piani dell'edificio: quattro sono riservati alla didattica, uno ai laboratori e due all'area clinica che entrerà in funzione successivamente.

Come ha spiegato all'Ansa Laura Lieto, l'assessore all'Urbanistica di Napoli:"L'università sorge sull'area dove un tempo c'era una delle vele ed è il primo tassello di un progetto ambizioso e complesso che prevede, oltre a questo, la demolizione di tutte le vele di Scampia tranne una, la ricostruzione degli alloggi nella grande area del cosiddetto lotto M, di fronte al parco pubblico di Scampia, nuovi servizi di prossimità e la riqualificazione di tutti gli spazi aperti".

Paolo Di Falco

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta