Maria_Zanghi
Autore
3 min lettura
gemelle laureate stesso giorno
fonte foto: via Corriere.it

Hanno sempre camminato insieme, dall'asilo fino alla laurea in Matematica, conseguita con il massimo dei voti all'Università Cattolica di Brescia. Per le due gemelle, Laura e Chiara Venturini, adesso si apre una strada inesplorata che le porterà a separarsi, solo professionalmente.
Si sono laureate lo stesso giorno, nello stesso corso di laurea, ottenendo entrambe la lode. Oggi, Laura sogna di diventare insegnante, Chiara, invece, inizierà a lavorare in un istituto bancario. A renderle così simili, oltre alla forte relazione di parentela (sono gemelle omozigote), anche la grande passione per la Matematica che le ha accompagnate durante tutto il percorso di studi, fino al conseguimento del diploma di laurea magistrale.

Gemelle si laureano con 110 e lode nello stesso giorno: le accomuna la passione per la Matematica

Classe 1998, Laura e Chiara sono da sempre inseparabili

: gemelle quasi identiche, hanno percorso la strada della formazione insieme: asilo, scuole elementari e medie, liceo scientifico e anche il corso di laurea. Si sono laureate entrambe, nello stesso, alla magistrale in Matematica presso l’Università Cattolica di Brescia, ottenendo brillantemente la lode.

Da sempre vivono in simbiosi la passione verso la Matematica che nasce con loro, sin da quando, da bambine, si divertivano a risolvere rompicapi. Da lì in poi, le due sorelle hanno continuato a darsi forza l'un l'altra, fino a giungere alla scelta dell'Università e del corso di laurea, con la conseguente preparazione, sempre insieme, delle prove d'esame. Al Giornale di Brescia, le due neolaureate raccontano l'importanza di essersi sempre ritrovate negli occhi dell'altra: "Quando il supporto viene da una persona che ha le tue stesse difficoltà è tutto più facile. Ancora più facile quando questa persona è in casa con te 24 ore su 24. Per noi è stato un bell’aiuto".

L'unica differenza tra le due, all'interno del percorso universitario, è nata al momento della scelta della tesi: Chiara ha preferito una rilegatura in rosso, discutendo un elaborato di econometria dal titolo "L’approccio risk parity nella costruzione di un portafoglio". Colore blu, invece, per Laura che si è concentrata su una tesi di geometria e topologia differenziale dal titolo "Il teorema di De Rham: una panoramica".

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta