3 min lettura
studenti spagnoli non trovano alloggio a ferrara

Dopo aver parlato del caso dello studente turco che non riesce a trovare casa a Padova in quanto straniero, oggi un'altra notizia molto simile è giunta alle attenzioni della cronaca italiana. Questa volta a Ferrara, dove oltre 70 studenti e studentesse spagnole in Erasmus in Italia non trovano alloggio.

"Sta accadendo perché l'Università di Ferrara ha offerto 3.000 posti in più del dovuto" denunciano i ragazzi.

A Ferrara non c'è posto per gli studenti Erasmus

Costretti a dormire per strada perché non hanno trovato un alloggio; questa la situazione a Ferrara in queste ore. "Ho una sola stanza e all'inizio eravamo in tre, ma ora ne abbiamo otto perché non permettiamo a nessuno di dormire per strada" spiega a Il Messaggero Vicky Palacio, studente di 21 anni, che è riuscito ad affittare per qualche giorno un posto letto tramite Airbnb, e prosegue: "Ci sono persone che stanno nei campeggi, persone che stanno negli hotel, c'è gente che sta negli ostelli con una stanza e sei letti e c'è gente che è venuta e ha preso un ostello per quattro giorni, quei quattro giorni sono passati e devono trovare altra gente che li accolga".

Il ragazzo quindi racconta quello che hanno detto agli studenti nella sua situazione: "Quelli della Rai ci hanno detto che questo sta accadendo perché l'Università di Ferrara ha offerto 3.000 posti in più del dovuto ed è per questo che ci sono così tanti studenti per strada. La città ha 100.000 abitanti e non può ospitare così tante persone. Lì sono persone che stanno parlando con gli avvocati per intentare una causa per aver offerto più posti di quanto dovrebbero", dice.

La situazione però non riguarda solo studenti spagnoli, continua a raccontare Vicky: "Ci sono anche studenti di qui, dell'Italia, del Sudamerica, di tutto il mondo, inglesi, francesi... Non abbiamo molte speranze ma nell'intervista alla televisione italiana e al quotidiano di Ferrara, che è arrivata anche noi, abbiamo abbiamo chiesto, per favore, di aprire un centro sportivo per noi. Abbiamo anche parlato con Cáritas per aprire qualcosa per noi, un rifugio o altro. È terribile, ma è l'unica cosa che ci è venuta in mente, la situazione è disperata".

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta