
Ecco a te la lista delle metropoli che hanno la fama di essere patria della buona cucina intorno al globo… Per non sentire troppo la mancanza di casa!
Guarda anche
- Doppia laurea, è possibile iscriversi a due corsi contemporaneamente già dall'anno accademico 2022/23
- Le migliori città per gli studenti 2022: Londra al Top, in Italia la prima è Milano
- I miti da sfatare per andare bene all'Università
7. Philadelphia
Philadelphia offre una cucina talmente particolare da far invidia alle fantomatiche New York e San Francisco, caratterizzata dalla diversità della selezione gastronomica dovuta alla variegata composizione etnica della città. Giusto per fare qualche nome, “Philly” è la patria natia del “cheese-steak”, un famosissimo panino da fast food creato dagli immigrati italiani e tedeschi all’inizio del Novecento. Un altro piatto tipico di questa città, e particolarmente in voga per San Patrizio, è il cosiddetto “Irish Potato Candy”, che, nonostante il nome, non contiene affatto patate.Se vuoi fare un giro di ricognizione, puoi andare al Reading Terminal Market, dove potrai trovare centinaia di banchetti con prodotti locali e freschi.
6. Buenos Aires
La città argentina è considerata la capitale mondiale della bistecca. La carne di manzo è un marchio della cucina argentina, e infatti non c’è da stupirsi se gli argentini sono i secondi per consumo di carne pro-capite mondiale.Se però non ami la carne, questa città ha molte altre delizie da offrirti, ad esempio nei suoi numerosissimi ristoranti spagnoli e italiani (e vista la quantità di emigrati dall’Italia in Argentina durante il secolo scorso, non credo si possa dubitare sull’autenticità della cucina!).
Se poi vuoi rinfrescarti la bocca dopo la tua abbuffata di carne, pizza o chorizo, potrai facilmente gustare una bella tazza di mate (mah-teh), un’infuso verde con note proprietà disintossicanti.
5. Lione
Lione è nota per essere la capitale francese della gastronomia, quindi possiamo avere delle aspettative molto alte nei suoi confronti. Deve il suo primato culinario anche a piatti bizzarri come il cervello di maiale in vinaigrette di porco. Se però non ti senti così coraggioso, puoi sempre scegliere tra i numerosissimi ristoranti che la popolano dove mangiare (si dice che Lione sia la città francese con il più alto numero di ristoranti per residente), oppure andare in uno dei tradizionali bouchons, o volgarmente, negozi di alimentari, che valgono decisamente la pena di essere visitati. In più, visto che è davvero vicina, una capatina nella grade metropoli di Parigi per un dessert è più che consigliata!
4. Tokyo
Tokyo è veramente una città rinomata per il cibo (e no, non solo per il sushi): infatti è la città che ha in assoluto il primato per le stelle Michelin date ai ristoranti. Come accennavo prima, la cucina non si limita al sushi, ma spazia tra tradizione e internazionalità. Un piatto che devi assolutamente provare è la tempura, ossia una frittura di pesce o verdure molto friabile e leggera.
3. Barcellona
Barcellona è una popolare meta turistica, nota per le spiagge, la vita rilassata, la movida notturna e, tra le altre cose, il cibo: tra i più in voga, le tapas, la paella e il pesce che arriva fresco fresco dal mediterraneo.Barcellona inoltre sta diventando veramente famosa sia per lo street food “gourmet” sia per il suo mercato, La Boqueria, che è uno dei più grandi e famosi d’Europa.
2. Sydney
Sebbene sia così lontana da noi, ed è forse più conosciuta per la sua architettura iconica e le meravigliose spiagge, Sydney offre anche una ottima scelta gastronomica, soprattutto per gli amanti del pesce: la sua posizione strategica davanti al Mare della Tasmania implica una florida pesca, e quindi una grande ricchezza nel mercato del pesce di Sydney… Ma se proprio il pesce non ti va, puoi sempre provare il coccodrillo o il canguro grigliato. La cucina australiana, in più, è stata davvero influenzata da quella asiatica, e in città potrai trovare una vasta selezione di ristoranti cinesi, malesi, vietnamiti e giapponesi.
1. Londra
Un’altra capitale che offre un’eccellente scelta di piatti locali e internazionali è Londra. Anche se mangiare fuori a Londra può essere davvero fuori budget per un universitario a volte (diciamo pure spesso), la fortuna è che puoi trovare davvero cibo per tutti i gusti, anche grazie alla varietà etnica propria della città. Tra i luoghi migliori per testare nuovi piatti, Brick-Lane, nota per i ristoranti specializzati in curry, o Chinatown, e accanto alle tradizionali cucine orientali stanno prendendo sempre più spazio la cucina Latino-Americana e Coreana.Se poi vuoi rifarti gli occhi (e mangiare un po’ a sbafo) la tappa obbligata è Borough Market, che è il paese delle meraviglie per chiunque ami il cibo.