Andyb3105
di Andyb3105
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
citta di marePartiamo dal presupposto che io sono di parte, quindi questa classifica potrebbe essere influenzata: si può dire, però, che da ligure posso affermare di avere a che fare con uno dei paesaggi più incantevoli della costa italiana.


Cercando di mantenere un dovuto livello di imparzialità, ho stilato una lista delle città universitarie con il migliore accesso al mare, per tutti coloro i quali in mancanza di iodio iniziano a sentirsi… come pesci fuor d’acqua!

6. Pisa

Pisa e il mare? Ok, non ha proprio un affaccio diretto, ma alla fine quello pisano è un ottimo compromesso tra l’eccellenza universitaria e la vita marinaresca: il litorale toscano di Viareggio, infatti, dista solo pochi minuti di macchina… E se hai voglia di fare una gita, in mezz’ora puoi essere sulla riviera ligure, decisamente più suggestiva.

5. Napoli

Se oltre al mare ami la vita godereccia, la pizza e il caos, Napoli è la tua città! Non solo è affacciata direttamente sul mare, ma ha a poca distanza la costiera amalfitana, amata da turisti e locali e invidiata da tutto il mondo. La città è grande, e sicuramente non mancano gli svaghi!

4. Bari

Salento e son contento! A due passi dalla capitale del divertimento estivo italiano, l’Università di Bari può essere un valido riferimento per chi voglia studiare vicino al mare e godersi il divertimento estivo senza spostarsi più di tanto. Meno vicina al mare, ma più prossima al divertimento salentino, Lecce, anch’essa sede universitaria.

3. Venezia

Città immersa nei flussi, la sede universitaria di Venezia offre, oltre all’unicità della città, un’eccellenza nell’ambito dello studio delle lingue orientali e dell’architettura. Se dovessi optare per questa meta, munisciti di calosce per l’alta marea… E di tanta tanta pazienza per l’incredibile quantitativo di turisti che affolleranno le vie (ops, forse meglio dire i canali) della città.

2. Genova

Tutta in salita, coi vicoli stretti, ventosa, piena di persone di culture diverse e di gente di mare. Se ami il mare, A Genova è l’ateneo che fa per te! Non solo per la sua conformazione, ma anche perchè ci sono diversi corsi che hanno delle declinazioni marinaresche, e questo è da tenere in considerazione per quanto riguarda gli sbocchi lavorativi. A Genova hanno sede moltissime agenzie marittime che potrebbero fare al caso tuo, se volessi specializzarti in questo settore.

1. La Spezia

La Spezia doveva piazzarsi in questa classifica: non ha un’università sua, ma ospita una succursale dell’Università degli Studi di Genova specializzata in ingegneria nautica e navale, scelta dovuta, probabilmente, alla ricchezza di cantieri navali sparpagliati per il territorio. Se ami il mare, quello selvaggio fatto di promontori scoscesi, di onde che si infrangono contro rocce granitiche e di blu profondo, il piccolo ateneo spezzino è adatto a te!

Andrea Buticchi