
A lanciare l'allarme sulla potenziale pericolosità di questa miscela di alcol, aromi e integratori di elettroliti è stata l'università del Massachusetts visto che già ben 28 suoi studenti sono finiti in ospedale.
-
Leggi anche:
- Giocano con le Tavole Ouija: 28 studentesse in ospedale. Succede in Colombia
- La Polizia interviene durante assemblea a scuola su Cannabis, Valditara: "Non sono stati identificati studenti"
- Insegnante sequestra il cellulare dello studente, il padre va dall’avvocato per denunciare docente e preside
Il drink del blackout
Sono sempre di più su TikTok i video di ragazzi e ragazze che spiegano come fabbricare in casa "la bevanda del blackout"."Dopo aver svuotato un gallone d'acqua"- spiegano i tanti filmati - "è tempo di riempirlo con dell'alcol, meglio se di più tipi. Poi aggiungere un aroma a piacimento e due bustine di elettroliti. Ma la vera "ricetta segreta" è scrivere sulla bottiglia il nome del creatore".Una moda che sta spopolando nei campus universitari americani a tal punto che sempre più studenti si recano alle feste con la miscela esplosiva così come i 28 ragazzi dell'università del Massachusetts che erano stati visti trasportare fusti di plastica pieni dei vari ingredienti indispensabili per creare il drink. La serata però per loro si è però conclusa in ospedale.
L'Ateneo e il National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism lanciano l'allarme
Sebbene non sia ancora chiaro se tutti i ragazzi finiti in ospedale avessero bevuto il Borg, l'università ha comunicato che prenderà dei provvedimenti in caso si presentino altre vittime della miscela alcolica. Tra gli studenti finiti in ospedale nessuno ha avuto danni permanenti ma bisogna sottolineare come siano stati tutti casi di coma etilico.Stando ai giovani che lo hanno provato, il drink fatto in casa è una bevanda sorprendente visto che permetterebbe di restare idratati nonostante l'assunzione di alcol grazie alla presenza dell'acqua e degli elettroliti.
Sugli effetti della bevanda però c'è un poi di preoccupazione visto che, come ha dichiarato alla CBS il direttore del National Institute on Alcohol Abuse and Alcoholism George F. Koob "gli aromi e anche la caffeina possono mascherare alcuni degli effetti dell’alcol e così non ti rendi conto di quanto hai bevuto. Però consumare così tanto alcol sarebbe fatale per la stragrande maggioranza delle persone, anche se distribuito su un'intera giornata. Non si sa quanti studenti seguano effettivamente le ricette Borg, ma farlo potrebbe rivelarsi mortale".
Paolo Di Falco