4' di lettura 4' di lettura
alice manfrini tiktoker morta sarcoma 24 anniSi è spenta pochi giorni fa Alice Manfrini, a soli 24 anni, dopo due anni di lotta contro il sarcoma di Ewing che la aveva colpita al ginocchio. Il sarcoma di Ewig è un cancro che, nella maggior parte dei casi, si sviluppa dalle ossa, ma può avere origine anche dai tessuti molli adiacenti.
Alice aveva raccontato la sua avventura su TikTok.

Fonte foto: via Corriere della Sera

Non voleva suscitare compassione, ma voleva raccontare la battaglia che stava portando avanti giorno dopo giorno, da quando le era stato diagnosticato il sarcoma a inizio 2021, il giorno dopo l’ultimo esame all’università.

Addio ad Alice Manfrini: TikToker scomparsa a causa del sarcoma

Tutto era iniziato con qualche dolore al ginocchio già durante i mesi di lockdown: "Durante la pandemia ho corso tantissimo sul mio tapis roulant - aveva raccontanto Alice su TikTok -, e verso giugno è iniziato un forte dolore al ginocchio. Ho dato la colpa agli allenamenti e al mio lavoro di cameriera, ma il male non passava".

Il dolore però la accompagna anche durante l'estate, e al ritorno dalle vacanze si accorge definitivamente che qualcosa non va. I tempi per prenotare le visite dei controlli si allungano, anche a causa del covid, e Alice arriva alla prenotazione della risonanza soltanto a novembre/dicembre, che le viene schedulata per l'anno successivo, inizio 2021, non senza grande fatica: "Quando ho fatto le risonanze con il liquido di contrasto - prosegue - è arrivata la diagnosi".

A quel punto iniziano i cicli di cure e la battaglia contro il tumore, il tutto mentre preparava la tesi in Economia, alla quale non ha voluto rinunciare, così come non ha rinunciato ai festeggiamenti e alle foto con la corona d'alloro: "È una malattia che va veloce - aveva detto in un video pubblicato su TikTok -, ma voglio tranquillizzare, andrò avanti con la mia vita nel miglior modo possibile".

In breve sul social è arrivata a traguardi importanti, e ora il suo profilo conta 50.000 follower: "Mai mi sarei aspettata un simile riscontro — diceva nei suoi video, commentando il successo del suo modo di raccontare ciò che stava passando —. Sdrammatizzare mi è venuto naturale perché sono cresciuta in una famiglia ironica ed autoironica. E mai avrei voluto che passasse un messaggio vittimistico."

E infatti non si è mai autocommiserata nei suoi video, ha sempre mostrato la sua quotidianità, facendo apparire sia il micio, sia il suo fidanzato: "Il mio ragazzo, poi, è il re della burla. Mi aiutano molto le parole che mi scrivono le persone. Leggo tutti i commenti e cerco di rispondere a più persone possibile. Se quello che faccio può essere d’aiuto è per me ragione di grande felicità. Oltre ad essere un modo per invitare alla prevenzione".

L'interno di Alice era proprio dare una mano a chi era nella sua stessa situazione, mantenendo sempre un atteggiamento positivo e dimostrando che nonostante tutto, la vita va avanti: "Penso di poter aiutare molte persone che stanno vivendo la stessa situazione", diceva in un video pubblicato sul suo TikTok .