1. Test di medicina: segnala i furbi

    Inizia oggi la lotteria dei test di ingresso con gli aspiranti medici: scopri come non farti fregare
    Daniele Grassucci

    di Daniele Grassucci

  2. Test di ingresso: per 8 su 10 valgono le raccomandazioni

    Oltre l’80% degli studenti che sosterrà il test di ammissione teme di essere scavalcato dai raccomandati
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  3. Test di ingresso, attenti ai furbi

    Tante le iscrizioni per svolgere i test per le facoltà ad accesso programmato, ma attenti ai furbi. Vendita di test già svolti, invio di sms con soluzioni e molto altro è accaduto negli anni scorsi
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  4. Università: medicina e area sanitaria le facoltà più scelte

    Sono le facoltà dell’area sanitaria le più ambite, quelle che garantiscono un lavoro; in calo l’interesse per l’ambito socio-umanistico. Ma comunque sia, tutti all’università!
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  5. A quale facoltà ti iscriverai il prossimo anno?

    La maggior parte dei neodiplomati si iscriverà ad una facoltà dell’area sanitaria, pochi quelli che entreranno direttamente nel mondo del lavoro
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  6. Approvata al Senato la riforma universitaria

    Approvata al Senato la riforma Gelmini per l'università: basta con gli sprechi, più meritocrazia e largo ai giovani. Ora spetta alla Camera dare l'ok.
    Cristina Montini

    di Cristina Montini

  7. Pre-iscrizioni all’università: aperte fino al 26 maggio

    C’è tempo fino al 26 maggio per pre-iscriversi all’università ed usufruire, in questo modo, di tute le informazioni necessarie per orientarsi nella scelta degli studi post-diploma.
    Cristina Montini

    di Cristina Montini