Cristina.M
di Cristina Montini
Autore
2 min lettura
inglese

Ci sentiamo continuamente dire che conoscere l’inglese è importante, ma noi questa lingua la padroneggiamo a sufficienza? Sui curriculum a volte ingigantiamo un po’ la verità con conoscenze “ottime” quando in realtà sono poco più che scolastiche e quando qualche turista ci chiede delle informazioni, magari balbettiamo qualche “yes” e qualche “hi” e poi ci limitiamo a gesticolare con le mani per dare delle indicazioni. Ma la storia potrebbe presto cambiare: dal 2014 al Politecnico di Milano i corsi saranno tenuti in lingua inglese.

A MILANO SI PARLA INGLESE - Per andare incontro a quel processo di internazionalizzazione delle università prospettato già da tempo dal Ministero dell’Istruzione, il Politecnico di Milano ha stabilito che, a partire dall’anno accademico 2014-2015, tutti i corsi dei bienni specialistici e dei dottorati saranno impartiti in lingua inglese.

RIMANDATI IN INGLESE - Per sottolineare (ma il dubbio già ci era venuto) quanto generalmente gli italiani conoscano poco l’inglese, l’EF (Education First), la più grande organizzazione internazionale che opera nella formazione linguistica, ha stilato una classifica della conoscenza dell’inglese nei vari Paesi. Noi siano 23esimi e dopo di noi, tra i Paesi europei, sta peggio solo la Spagna. Siamo tra i Paesi considerati a “basso livello di competenza” e ci fanno compagnia India, Perù, Venezuela, Colombia, Panama, Vietnam…

COME AVETE STUDIATO L'INGLESE A SCUOLA? - Troppo distanti dal podio detenuto da Norvegia, Paesi Bassi e Danimarca, dobbiamo darci da fare per non indietreggiare ancora di più e l’iniziativa del Politecnico di Milano dovrebbe servire allo scopo, anche se le lingue, in realtà, sarebbe meglio studiarle sin da piccoli. Di fatto nelle scuole italiane questo avviene, ma forse non è sufficiente o la metodologia non è quella giusta.

Quanti di voi utilizzavano laboratori per lo studio dell’inglese alle superiori?

Cristina Montini

Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta