1. Prendi in giro la prof? Lei prende in giro te

    Visite mediche improvvise, improbabili problemi di salute e catastrofi più o meno naturali per saltare l’esame. E la professoressa risponde così…
    Mirko C.

    di Mirko C.

  2. 37% giovani disoccupati, Mc Donald’s offre impiego

    La disoccupazioni ha raggiunto dati allarmanti, Mc Donald’s offre lavoro, ma piovono polemiche. Intanto aumenta la richiesta di tecnici specializzati.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  3. Stage retribuiti, tra molto tempo saranno realtà

    Tra pochi giorni la Conferenza Stato – Regioni fisserà un compenso minimo per gli stagisti. Peccato che l’importante novità non tocchi tutti gli stage e si avvererà a data ancora da destinarsi.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  4. Libere professioni in crisi, i laureati hanno paura

    Dai dati del Miur è emerso che le libere professioni come commercialista, odontoiatra ingegnere ed architetto hanno perso appeal fra i giovani laureati che non vogliono più ottenere l’abilitazione. Ecco perché.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  5. Laurea in Marijuana, da oggi è realtà

    La possibilità di ottenere una laurea in Marijuana arriva direttamente dalla Humboldt State University in California. E dopo la parziale legalizzazione negli Usa arrivano anche vere e proprie scuole di coltivatori.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  6. Università, quando il debito aiuta a studiare

    I prestiti d’onore aiutano gli studenti meritevoli a continuare i loro studi. Peccato che la loro restituzione debba iniziare un anno e mezzo dopo la laurea… nella speranza che i laureati abbiano trovato un lavoro.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  7. Cervelli in fuga: ci costano un miliardo l’anno

    La spesa sostenuta dallo Stato per far laureare un giovane italiano è di circa 124 mila euro, un costo che diventa inutile quando le competenze acquisite vengono esportate all’estero
    Mirko C.

    di Mirko C.