1. 13 borse di studio in ricordo delle ragazze Erasmus

    Tredici borse di studio saranno intitolate alle 13 ragazze italiane morte mentre si trovavano in Erasmus in Spagna solo qualche mese fa. L'intento è ricordare i loro sogni e i loro valori dando ad altri giovani come loro una grande opportunità.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  2. Genitori non rompete, mi faccio il mazzo più di voi

    44 ore settimanali per studio e attività didattiche, altre 4 dedicate al lavoro. Chi l'ha detto che sei un bamboccione? La settima indagine Eurostudent non lascia dubbi: 20 anni fa gli studenti impegnavano il 38% in meno del loro tempo in studio e lavoro.
    Serena Rosticci

    di Serena Rosticci

  3. Laureati italiani: cervelli in fuga...dal sud

    Al sud Italia non si rimane né per studiare né per lavorare. Sono soprattutto i giovani del meridione a fare le valigie per trovare migliori condizioni di studio e lavoro lontano da casa: è quanto emerge dal XVIII rapporto di AlmaLaurea
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  4. Free e online: con eduopen l'uni si fa in eLearning

    Arrivano finalmente in Italia le 'aule trasparenti', un sistema di eLearning curato dagli atenei, gratuito e aperto a tutti. Oggi la presentazione a Roma.
    N. A.

    di N. A.

  5. Fingere di laurearsi e dire bugie ai genitori: "Questi ragazzi hanno un problema psicologico"

    Quali sono le cause che spingono alcuni studenti ad organizzare festa di laurea, fingere di laurearsi e poi... scappare. La spiegazione è psicologica.
    Redazione

    di Redazione

  6. Suicidi e fughe di casa: studiare nuoce alla salute

    Aveva 26 anni, era originario di Potenza e iscritto al secondo anno di Ingegneria. Ma non ce l'ha fatta a sconfiggere ansia e stress di quel percorso universitario, così si è tolto la vita. E a pensare di fare lo stesso non sono in pochi.
    Carla Ardizzone

    di Carla Ardizzone

  7. Erasmus da giornalista: hai tempo fino a maggio

    Vuoi trasformare la tua esperienza Erasmus in un'esperienza giornalistica? Potrai farlo in veste di inviato speciale per Ansa ma hai tempo fino a maggio.
    Daniel Strippoli

    di Daniel Strippoli