Carmine Zaccaro
di Carmine Zaccaro
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura
foto di Fabrizia di Lorenzo

Fabrizia di Lorenzo non c'è più. A confermarlo il ministro degli Esteri Angelino Alfano “La magistratura tedesca, così come ha comunicato il ministero degli Affari Esteri della Germania, ha esaurito le verifiche necessarie e purtroppo, ormai c’è la certezza che, fra le vittime, c’è l’italiana Fabrizia Di Lorenzo” continua “Sono affettuosamente vicino alla famiglia e ai suoi cari, condividendone l’immenso dolore”.

Fabrizia passeggiava tra i mercatini di Natale a Charlottenburg quando un camion l'ha investita la notte dell'attentato di Berlino.

La storia

Fabrizia Di Lorenzo 31 anni, originaria di Sulmona, come altri suoi coetanei era un cervello in fuga in cerca di opportunità. Anni prima era partita dall'Italia alla volta di Berlino per studiare, formarsi, migliorare la sua vita. Prima gli studi alla Freie Universität Berlin, poi il lavoro alla 4Flow. Ore prima della strage era uscita dicendo ai colleghi che sarebbe passata ai mercatini, per gli ultimi regali, poi di lei più nessuna traccia. In seguito il ritrovamento da parte di un collega del suo cellulare, ed ecco insinuarsi il dubbio, la paura.

I genitori

Per i genitori le cose sono state chiare da subito Papà Giovanni è stato il primo a temere. Non appena saputa la notizia dell'attentato a Berlino un brivido e subito la chiamata alla figlia emigrata in Germania. Quel telefono che squilla, a vuoto, dall'altro capo del telefono: nessuno dall'altro lato che risponde. Sono stati i familiari ad avvertire la Farnesina della scomparsa della ragazza, di cui per ora non c'è traccia. Nei giorni scorsi il papà e la mamma, affranti, non si illudevano, "non abbiamo dubbi...Fabrizia non c'è più"

Carmine Zaccaro