Giulia.Onofri
Autore
4 min lettura
Esami Università: le 5 cose da non dimenticare di portare

La mattina di ogni esame è sempre un momento cruciale per tutti gli studenti universitari, spesso in preda all’ansia per la prova imminente. Mentre alcuni si alzano molto presto per poter ripassare, altri invece preferiscono dormire finché possono, convinti che il riposo possa favorire la buona riuscita della prova.
Ad ogni modo, la fretta di arrivare in tempo per l’inizio dell’appello e l’agitazione per l’esame stesso, possono far dimenticare a casa oggetti invece molto utili, se non in qualche caso essenziali. Accanto agli oggetti ormai inseparabili come lo smartphone, il portafoglio e il documento di riconoscimento, ce ne sono altri che ogni studente non dovrebbe mai dimenticare di portare: ecco le cinque cose irrinunciabili per sostenere ogni esame senza problemi.

Guarda anche:

1. Kit anti Covid-19: mascherina e gel

A più di un anno dallo scoppio della pandemia, il rispetto delle regole anti Covid-19 continua ad essere obbligatorio nei luoghi pubblici, aperti e chiusi, proprio per garantire in modo costante una maggiore sicurezza e protezione a tutte le persone circostanti. Per questo, il giorno dell'esame in presenza è importante non dimenticare il gel igienizzante e la mascherina.

2. Materiale di ripasso: libri e appunti

Solitamente dopo l’appello ordinario del docente, decisivo per verificare le presenze degli iscritti alla prova, passano diverse ore prima di essere chiamati secondo il proprio turno. Per questo, è utile impiegare in modo proficuo il tempo di attesa, ripassando i principali argomenti su libri e appunti. Insomma, ricordarsi di portare con sé una parte del materiale di studio in programma, potrebbe rivelarsi una scelta saggia per un ultimo e veloce ripasso sugli argomenti oggetto di imminente valutazione.

3. Snack e acqua

L’attesa per il proprio turno potrebbe rivelarsi molto lunga e stressante poiché l’ansia potrebbe affaticare molto le forze. Per allentare la tensione e ristabilire le giuste energie è importante quindi non dimenticare qualcosa di leggero e pratico da mangiare come uno snack e una bottiglietta di acqua per ristorare corpo e mente.

4. Portafortuna

Tutti hanno un fedele portafortuna che conservano con cura e portano sempre con sé nei momenti cruciali come sono appunto gli esami universitari. Tra santini, portachiavi, ciondoli, bracciali, monete, cornetti rossi e tanti altri oggetti scaramantici, il giorno dell'esame nella tasca di ogni studente universitario non può certo mancare il suo affezionato portafortuna.

5. Libretto universitario

Presentarsi ad un appello senza il proprio libretto universitario su cui inserire il voto, in casi estremi potrebbe determinare l’annullamento della prova poiché il docente potrebbe rifiutarsi di sospendere il giudizio e di appuntare quindi il risultato su un foglio di carta. Per questo, meglio non rischiare di buttare via inutilmente tanto tempo e fatica, mettendo nello zaino già dalla sera prima il libretto universitario, essenziale per formalizzare l’esito dell’esame.

Guarda il video con i consigli per preparare al meglio un esame universitario in una settimana:

Data pubblicazione 29 Maggio 2021, Ore 8:35
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta