
Sì perché mentre è prevista la totale cessazione dell'obbligo di esibire il certificato verde per l'accesso a luoghi di interesse, fatte salve le strutture ospedaliere, l'obbligo di indossare la mascherina rimane vigente per alcuni luoghi specifici.
-
Leggi anche:
- Mascherine al chiuso, cosa cambierà a scuola da maggio? In arrivo la decisione
- A Roma l'ordinanza dal 1° maggio: chiusi alle 22 supermarket, gelaterie e pizzerie
- Doppio cognome ai figli: avranno quello del padre e della madre. Ecco cosa cambia
Dove rimane l'obbligo di mascherina FFP2
Fino al 15 giugno 2022, tralasciando eventuali future disposizioni del Governo, l'obbligo di mascherina FFP2 rimane per tutti i tipi di trasporto pubblico locale o regionale: quindi autobus, treni e aerei. Inoltre l'uso del dispositivo di protezione resta vigente anche per tutte le attività ricreative al chiuso come teatri o cinema, ma anche sale ricreative. Per quanto riguarda la scuola invece, sarà sufficiente indossare la mascherina chirurgica, purché i casi di positività all'interno del gruppo classe non siano superiori a quattro: in quel caso, è previsto l'uso di FFP2 per tutti.