1. Intelligenza artificiale: oltre 8 studenti su 10 la usano per “generare” contenuti, ma pochi sanno come funziona

    Le IA spopolano tra gli studenti delle scuole secondarie. Pochi, però, sanno cosa si cela dietro questi sistemi: solo 1 su 3 conosce concetti come il deep learning e il machine learning. L’uso più frequente? La scrittura di testi e il supporto per le verifiche scolastiche. Privacy e riduzione del tempo speso online i temi su cui gli studenti vorrebbero essere formati
    Marcello G.

    di Marcello G.

  2. Giornata internazionale donne nella scienza: 10 scienziate che hanno cambiato il mondo

    Da Ada Lovelace a Margherita Hack, ecco le scienziate che hanno fatto la storia grazie alle loro scoperte.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  3. "Veniva deriso a scuola, era stato escluso da una gita": l'intervista ai genitori di un 15enne suicida per bullismo

    Solo dopo la sua morte i genitori hanno scoperto la profondità del dolore che provava. Nei suoi scritti, ritrovati in seguito, emergeva chiaramente quanto si sentisse solo e incapace di confidarsi: “Come posso dire a mia madre che non voglio più rimanere in questo mondo?”
    Francesco Bertoldi

    di Francesco Bertoldi

  4. Studentessa sequestrata dall'ex e salvata da una compagna di scuola: cosa è successo

    Il 21enne si trova ai domiciliari con l’accusa di sequestro di persona, atti persecutori e porto abusivo di coltello.
    C.Galgano

    di C.Galgano

  5. Studente accoltellato a Roma, arrestato il presunto colpevole: è un 17enne

    Attualmente il minore è indagato per tentato omicidio aggravato e porto d’armi o oggetti atti a offendere
    C.Galgano

    di C.Galgano

  6. Insegnare non è un lavoro part-time: 9 docenti su 10 dedicano ogni giorno almeno due ore extra alla scuola

    Una ricerca condotta su oltre mille professori ci dice che circa uno su due, tra correzione compiti e adempimenti vari, allunga la giornata scolastica mediamente di 2-3 ore rispetto all'orario di lezione, tanti altri anche di più. Anche il personale ATA è coinvolto: uno su tre lavora oltre tre ore supplementari al giorno
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Iscrizioni scuola, liceo o istituti tecnico-professionali? Ecco chi vincerà il “Sanremo” della scuola italiana

    Nonostante gli inviti a guardare oltre i percorsi liceali, la maggior parte degli studenti probabilmente continuerà a puntare su questi indirizzi, Scientifico in testa. In pochi, comunque, si perdono per strada. I “tecnici” provano la scalata, i “professionali” sono stabili
    Marcello G.

    di Marcello G.