1. Iscrizioni scolastiche, la scuola ha obbligo di accettare la domanda?

    Sono giorni di scelte importanti per gli studenti e le loro famiglie, alle prese con le iscrizioni scolastiche per il prossimo anno. Vediamo insieme quali sono i doveri e gli obblighi delle istituzioni scolastiche in questa fase.
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  2. Studente di 17 anni accoltellato vicino scuola a Roma, cosa sappiamo

    A Roma, un ragazzo di 17 anni è stato accoltellato davanti alla scuola durante una rissa con alcuni coetanei. Il giovane è ricoverato in gravi condizioni. Le autorità stanno indagando per ricostruire l'accaduto e rintracciare gli aggressori.
    Imma Ferzola

    di Imma Ferzola

  3. Iscrizioni scuola, 6 studenti su 10 hanno già le idee chiare su cosa fare "da grandi". Medico, ingegnere, psicologo tra i mestieri più gettonati

    Ai minimi storici il tasso di studenti ancora indecisi a pochi giorni dall’inizio delle iscrizioni a scuola: solo il 20%. Una grande mano la danno le attività di orientamento scolastiche e la partecipazione agli “open day” degli istituti candidati ad accoglierli, ormai diventati una tradizione. Ma nei sogni delle ragazze e dei ragazzi c’è poco spazio per i lavori del futuro
    Marcello G.

    di Marcello G.

  4. Che cosa significa la tregua tra Israele e Hamas e cosa succede ora (spiegato in modo semplice)

    Dopo 15 mesi di ostilità arriva il cessate il fuoco nella Striscia di Gaza: la guerra tra Israele e Hamas, almeno per il momento, è finita. L'accordo è arrivato grazie alla mediazione di Usa, Egitto e Qatar. E mentre a Gaza è già festa, serpeggia il malumore tra le fila di Hamas e Israele: la strada verso la pace è ancora in salita
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti

  5. Ripetizioni, quando gli studenti diventano tutor: 1 universitario su 5 impartisce lezioni private

    Le ripetizioni sono tra i lavoretti da studenti più diffusi: si inizia quasi per gioco ma per alcuni può diventare un’attività di rilievo. Gli alunni delle superiori - coinvolto circa 1 su 10 - si specializzano soprattutto nelle materie scientifiche, gli universitari in quelle umanistiche. Come trovano i “clienti”? Tramite il passaparola e le piattaforme specializzate
    Marcello G.

    di Marcello G.

  6. Università: tra le nuove matricole spopolano Economia, Medicina e facoltà sanitarie, materie STEM

    Al primo posto delle immatricolazioni si conferma l’area economica, ma è il comparto “salute” che registra l’aumento di iscritti più consistente. Ottimi risultati anche per le discipline STEM, Ingegneria e le Scienze in primis. In netta crescita le aree Psicologia e Formazione e Educazione. Lingue in sofferenza. Le facoltà tradizionali resistono.
    Marcello G.

    di Marcello G.

  7. Incendio di Los Angeles, le possibili cause: cosa sappiamo

    Gli esperti l'hanno già definita la 'tempesta di fuoco perfetta': dallo scorso martedì la California è alle prese con un inferno che si sta propagando nell'area della città di Los Angeles e nelle zone limitrofe
    Federico Bianchetti

    di Federico Bianchetti