
E' quanto si apprende da Palazzo Chigi dopo il vertice che ha decretato lo stanziamento di misure urgenti contro la crisi Ucraina.
L'obiettivo è quello di dare sostegno e aiuti, anche militari, al Paese invaso dalla Russia.
-
Leggi anche:
- Guerra in Ucraina, studenti Luiss bloccati a Mosca: cosa devono fare gli studenti in Erasmus nei paesi colpiti dalla crisi
- Bomba atomica: cosa sono le armi nucleari e perché se ne sta parlando
- Crisi Ucraina, la guerra “entra” in classe: oltre 8 studenti 10 hanno parlato a scuola del conflitto
Draghi dispone un nuovo Stato di Emergenza fino al 31 dicembre
Nella giornata di ieri, il Consiglio dei Ministri ha deciso di "Incrementare le misure di soccorso ed assistenza alle persone che, in maniera massiccia, stanno cercando e cercheranno rifugio nell’Unione europea". Una misura che ha portato alla delibera di un nuovo Stato di Emergenza, non dato dalla Pandemia, ma dalla guerra che si sta sviluppando in Ucraina e per dare soccorso ai rifugiati sul nostro territorio nazionale.