Margherita.blogger
di Margherita Paolini
Immagine autore
2' di lettura 2' di lettura

I Web Show Awards 2013, approdati direttamente nella capitale partenopea con un vascello di star del web, giovani youtubers, artisti contemporanei della rete, ha avuto un gran successo. All’evento c’erano anche loro, i The Jackal, duetto di ragazzi originali che hanno rivelato impressioni e confidato insuccessi scolastici ai microfoni di Skuola.net. Abbiamo parlato già di Herbert ballerina, ora è la volta dei The Jackal.

THE JACKAL

- Sono due ragazzi uniti dalla passione per il cinema e per ciò che concerne la realtà dei contenuti audiovisivi.

Conquistano così la notorietà del web grazie a video e trailer parodici del mondo del grande cinema e dei film capolavoro. I loro prodotti non sono però soltanto il risultato di un’imitazione grottesca dei grandi registi, ma contraddistinti anche da argomenti di riflessione e spunto sociale.

IL SUCCESSO DELL’EVENTO

- Alla domanda “Quali sono le vostre impressioni sul Web Show Awards 2013”, The Jackal rispondono con entusiasmo. A Skuola.net hanno detto che è stato “molto emozionante” avere un pubblico così numeroso e caloroso di fronte e che “positive sono state le reazioni” di quest’ultimo rispetto a tutte le produzioni in anteprima che hanno presentato gli ospiti. Insomma per i The Jackal l’evento è stato un successo.

CHE STUDENTI ERAVATE?

- Ma Skuola non poteva evitare il quesito fatidico “Che tipo di studenti eravate?”. Per uno dei componenti del duetto lo studio era un praticamente un completo sconosciuto. Niente timori nel rivelare di essere stato “il contrario del secchione” vale a dire un “nullafacente” che sopravviveva tra i banchi, i compiti e le interrogazioni, arrangiandosi con 4 in italiano e 2 in matematica. Chissà se il suo compagno di lavoro sia stato, al contrario, uno studente modello? A sabotare l’intervista di Skuola, è infatti arrivato ad un certo punto Righini. E a quest’ultimo è dedicato un capitolo a parte.

Margherita Paolini