I "The Jackal" firmano una nuova web series di Youtube. La novità, rispetto a quanto molti hanno visto in “Freaks”, è che a decidere cosa accade in ogni episodio ora potresti essere proprio tu. Il titolo della serie che chiama i propri spettatori ad agire in prima persona, commentando ogni puntata, è “Lost in Google”. Sono gli stessi commenti, infatti, che permettono ai “The Jackal” di scrivere gli episodi successivi.
AIUTA SIMONE – Qualche tempo fa è iniziato a circolare in rete l’episodio 0 di “Lost in Google” in cui Simone, provando a cercare Google su Google, viene intrappolato nel web.
Un mese dopo, su Youtube, i “The Jackal” pubblicano un altro video in cui il regista della serie, Francesco Ebbasta, tiene in mano un notebook. Lo apre, ed ecco che nello schermo appare proprio Simone che inizia a spiegare ai fan le regole del gioco: lui è intrappolato e potrà tornare a casa solamente con l’aiuto degli spettatori che, commentando, dovranno dire agli attori cosa fare.ORA DECIDO IO! - La televisione italiana è vecchia, passiva e noiosa. L’unico contributo che chiede ai suoi spettatori è quello di guardarla in silenzio. Per questo ormai la maggior parte dei ragazzi non la guarda più e a lei preferisce Youtube, molto più attivo, veloce e che consente di sperimentare nuovi stili narrativi come è successo con “Freaks” e con “Lost in Google”. Ora, a decidere non è più qualche produttore in uno studio televisivo, ma noi. E la cosa più entusiasmante è che possiamo farlo seduti comodamente sul nostro divano davanti ad un pc.
Serena Rosticci