Francy1982
di Francesca Dominici
Immagine autore
4' di lettura 4' di lettura
Amori in classe articolo
A chi non è mai capitato di innamorarsi (o invaghirsi) del proprio compagno di classe? Purtroppo non sempre questa simpatia è corrisposta! In tutti i casi non rattristatevi, almeno non prima di aver tentato in tutti i modi di far colpo e di farvi notare dal vostro/a lui/lei.
Ecco una guida utile a tutti gli innamorati del proprio compagno/a di classe:

Amori in classe articolo
MAI CONFIDARE NEL GOSSIP - Se volete chiedere informazioni sulla situazione dell'amato/a è sempre opportuno controllare la fonte: deve essere molto amica di entrambi e non deve avere invidie sulla vostra possibile storia (potrebbe alterare la realtà, basta poco a rovinare tutto). Non perdetevi d'animo se la compagna/o a cui fate la corte guarda altre persone, molte volte gli sguardi possono trarre in inganno se non sono troppo insistenti e sognanti. Anche se sapete che il suo cuore è occupato da un altro/a non datevi per vinti, in amore le situazioni possono cambiare in maniera tempestiva tutto sta nel sapersi imporre (e proporre) nella maniera giusta!

LA REGOLA DELL'AMICO -
Una delle regole più efficaci è quella di non demandare la situazione a terzi, ma di farsi carico del fardello e intraprendere un'amicizia con il compagno/a che abbiamo notato, questo emerge anche dalla discussione proposta da francycafy93 nella nostra sezione Amore&Co del Forum, in cui chiede consigli per far colpo sul proprio compagno di classe. E' sempre opportuno dosare l'intensità dell'amicizia ed evitare di entrare troppo in confidenza, come nella canzone "la regola dell'amico non sbaglia mai" e non tutti sono disposti a rovinare un bel rapporto per un amore che potrebbe finire! Quindi bisogna creare quel minimo di intimità che ci dia il coraggio almeno di chiedere un appuntamento e prolungare gli incontri al di fuori delle quattro mura scolastiche. Noi di Skuola.net vi consigliamo di usare tutte le armi: se siete particolarmente bravi in una materia, potete usare questa vostra inclinazione come pretesto per studiare insieme il pomeriggio!

NEMICO AMICO - Spesso è difficile interpretare i segnali che ci vengono dati: non sempre un atteggiamento stizzoso o di poca comunicazione è indice di indifferenza, ma spesso denota proprio il contrario, la timidezza, infatti, può giocare brutti scherzi. Quindi se lui/lei vi sottopongono continuamente "dispettucci" o altro non perdetevi d'animo, fatevi vedere pronti allo scherzo senza diventarne succubi, usando anche questo comportamento come pretesto per instaurare un bel rapporto!

Amori in classe articolo
SGUARDI FULMINEI - Molti Ragazzi del Forum hanno consigliato come tattica principale il tanto noto "gioco di sguardi": Diogens consiglia di guardare il compagno "torturatamente". Ma quello degli sguardi è un gioco pericoloso che può dar luogo a fraintendimenti, come conferma anche la nostra utente Maury, che ha vissuto la storia in prima persona: "....Se non tenti ora....poi passa il tempo e te ne pentirai come è successo a me, che me lo guardavo solo...mi illudevooo!!! parlaciii parlacii...e se ti pende in giro, fatti conoscere per quella che sei davvero!!!". Quindi come dicevano i latini Carpe Diem, fatevi notare con i vostri sguardi, ma non fidatevi solo di essi, è necessario farsi conoscere al di là dell'aspetto e fondare un vero e proprio rapporto di interesse.

PIACERE PER COME SIAMO - La cosa più importante e insindacabile è sempre quella di cercare di piacere per quello che siamo, evitando di farci notare con cose straordinarie che non rispecchiano la nostra reale natura, ma solo mettendo in luce i lati più beli e positivi del nostro carattere!