3' di lettura 3' di lettura
super green pass cosa cambia dal 6 dicembre

Nuove regole a partire da domani, lunedì 6 dicembre, per chi, fino al prossimo 15 gennaio, dovrà spostarsi su mezzi pubblici, entrare nei luoghi della cultura o per chi deciderà di trascorrere fuori porta le festività natalizie.

Per svolgere gran parte delle attività sarà necessario mostrare il Super Green pass, di cui saranno in possesso solo coloro che si sono sottoposti alla vaccinazione anti-Covid o chi è guarito dalla malattia.

"Un Natale normale per i vaccinati" - come ha sottolineato il Premier Draghi. Regole più restrittive, invece, per chi non ha provveduto alla vaccinazione: non basterà più il solo risultato negativo al tampone per svolgere tante delle attività culturali, e non solo, da qui al 15 gennaio prossimo. Vediamo insieme cosa cambierà da domani, lunedì 6 dicembre.

Super Green pass: ecco cosa cambia (per i non vaccinati)dal 6 dicembre

L'impennata di contagi da Covid-19 e la nuova variante africana hanno costretto l'esecutivo a trovare delle soluzioni per mettere al sicuro il periodo delle festività natalizie. Lo scorso anno il periodo di festa era stato caratterizzato dalle massime restrizioni in tutto il Paese: l'Italia era stata inserita tutta in zona rossa e gli spostamenti per raggiungere parenti e amici nel giorno di Natale era stati ridotti al minimo indispensabile.

Quest'anno con una campagna vaccinale giunta quasi all'85%, il governo Draghi ha deciso di attuare una stretta solo a coloro che non si sono voluti sottoporre alla vaccinazione.

Cosa NON potrà più fare, dal 6 dicembre, quindi, chi ha solo il Green pass base, cioè quello ottenuto anche attraverso tampone molecolare o rapido negativo?

  • - Andare nei bar e ristoranti al chiuso;
  • - Entrare agli stadi e nei palazzetti dello sport;
  • - Andare al cinema o al teatro;
  • - Andare in discoteca
  • - Partecipare a feste o cerimonie pubbliche

Cosa si potrà continuare a fare solo con Green pass base dal 6 dicembre?

Le nuove restrizioni, come abbiamo visto, riguarderanno solo i cittadini non vaccinati. Questi potranno, però, utilizzare il Green pass base, effettuando un tampono ogni 48 o 72 ore per:

  • - Recarsi sul posto di lavoro;
  • - Prendere treni e aerei;
  • - Utilizzare il trasporto pubblico locale (autobus, tram, metropolitane);
  • - Andare in palestre, piscine e circoli sportivi;
  • - Accedere agli spogliatoi;
  • - Pernottare in alberghi.
Per chi non dovesse rispettare le nuove norme e recarsi in un luogo dove è obbligatorio il Super green pass sono previste multe dai 400 ai 1000 euro.