4' di lettura 4' di lettura
iscrizioni scuole 2022/2023

I ragazzi di terza media ormai lo sanno bene: entro gennaio dovranno scegliere quale scuola frequentare per i prossimi quattro o cinque anni. Una decisione decisamente non facile, resa ancora più ardua dalla vastità della scelta che il sistema scolastico italiano permette agli studenti.

Ma loro non saranno certo gli unici a dover presentare domanda: infatti anche le famiglie con bambini da segnare al primo anno della scuola elementare e media dovranno affrontare questa ardua impresa. E quindi, per tutti loro, sono arrivate cruciali novità: il Ministero dell’Istruzione ha stabilito le date entro le quali sarà possibile fare domanda per l’iscrizione alle scuole per l’anno scolastico 2022/2023. La finestra temporale scelta del MI va dalle 8:00 del 4 gennaio 2022 alle 20:00 del 28 gennaio 2022 per inoltrare la domanda.

Iscrizioni per l'anno scolastico 2022/2023: pubblicata la circolare del MI

E' stata appena pubblicata la nota del Ministero dell'Istruzione con le indicazioni per le iscrizioni delle studentesse e degli studenti all’anno scolastico 2022/2023. Le iscrizioni saranno online per tutte le classi prime della Scuola primaria, secondaria di primo e secondo grado statale. Gli interessati avranno tempo dalle 8:00 del 4 gennaio 2022 alle 20:00 del 28 gennaio 2022. Sarà necessario avere una identità digitale: si potrà accedere al sistema utilizzando le credenziali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale), CIE (Carta di identità elettronica) o eIDAS (electronic IDentification Authentication and Signature). Tuttavia l’adesione alle iscrizioni online resta facoltativa per le scuole paritarie.

Il Ministero attiverà, oltre al sito dedicato, anche un’apposita campagna di comunicazione che guiderà gli utenti nelle varie fasi della procedura. Inoltre saranno segnalati tutti gli strumenti a disposizione delle famiglie sia nella fase della scelta che in quella della vera e propria domanda.

Iscrizioni scuola 2022/2023: come fare online

Per poter effettuare l’iscrizione alle scuole online è necessario possedere lo SPID, il Sistema Pubblico di Identità Digitale, ovvero l’identità digitale composta da una coppia di credenziali (username e password), strettamente personali, con le quali è possibile accedere ai servizi online della pubblica amministrazione, come l’iscrizione scolastica. Ma cosa serve per attivare questo servizio?
  • un documento italiano in corso di validità (carta di identità, patente, passaporto);
  • la tessera sanitaria (o tesserino codice fiscale, o il certificato di attribuzione di uno dei due);
  • la e-mail e il numero di cellulare.

Raccolti i documenti necessari, per poter ottenere lo SPID è poi necessario individuare uno tra i gestori di identità abilitati (identity provider) e registrarsi sul sito del gestore scelto. In alternativa ci si può recare presso una delle pubbliche amministrazioni che possono svolgere gratuitamente le procedure per identificarsi e consentire il rilascio successivo di SPID. Una volta ottenuta l’identità digitale, si dovrà aspettare il 4 gennaio 2022 per poter iniziare le procedure per iscrivere il proprio figlio a scuola.