paolodifalco01
di paolodifalco01
Immagine autore
3' di lettura 3' di lettura
entrata in vigore Green Pass

Il Natale si avvicina, i contagi continuano ad aumentare e così il governo cerca di correre ai ripari adottando il Super Green Pass, una certificazione verde rafforzata che però si potrà ottenere solamente attraverso la vaccinazione o la guarigione da Covid 19.

L'introduzione della super certificazione verde ha l'unico scopo di far crescere il numero dei vaccinati in modo da evitare quello che sta succedendo in altri paesi europei, come l'Austria, ritornati in lockdown. All'adozione del Super Green Pass si accompagnano anche una serie di limitazioni per i non vaccinati. Ma, vediamo insieme quando il super Green Pass entrerà in vigore e l'entrata in vigore delle altre misure.

Da quando entrerà in vigore il Super Green Pass?

L'entrata in vigore del Super Green Pass è stata fissata per il 6 dicembre e avverrà in tutte le zone. Coloro che non saranno vaccinati e sono semplicemente dotati del Green Pass base che si può ottenere con il tampone, non potranno accedere a bar, ristoranti, cinema, teatri, stadi e palazzetti sportivi, impianti sciistici in zona arancione, discoteche e sale gioco.

La data d'inizio della validità del super Green Pass è stata oggetto di discussione tra i presidenti regionali: Massimiliano Fedriga del Friuli-Venezia Giulia, Attilio Fontana della Lombardia e Luca Zaia del Veneto sostenevano che la distinzione tra le due certificazioni verdi doveva partire solo al peggiorare dei dati ospedalieri di un determinato territorio. Secondo gli altri, linea che è poi prevalsa, le restrizioni dovevano scattare già in zona bianca.

Le altre misure

In contemporanea all'entrata in vigore del Super Green Pass entreranno in vigore anche le restrizioni per coloro che non sono vaccinati. Una novità sostanziale pensata per evitare un ulteriore impatto della pandemia sulla stagione turistica invernale, è l'introduzione dell'obbligatorietà del Green Pass normale per poter accedere agli alberghi e al trasporto pubblico locale.

Oltre a riconfermare la validità delle misure adottate per far fronte alla pandemia come la mascherina nei luoghi al chiuso o all'aperto a partire dalla zona arancione, è stato anche esteso l'obbligo vaccinale che comprenderà anche il personale scolastico e le forze dell'ordine. Per queste due categorie, l'obbligatorietà entrerà in vigore a partire dal 15 dicembre.

Paolo Di Falco