
È finalmente arrivata la risposta a uno dei quesiti più discussi dell’ultimo periodo: lo stop alle mascherine all’aperto. Infatti, nonostante i tanti tentennamenti del Governo, deciso a seguire una strada di riaperture graduali, unita alla campagna vaccinale, tra poco meno di una settimana non sarà più obbligatorio indossare la mascherina all’aperto.
A partire dal 28 giugno 2021 tutti i cittadini che si trovano nelle regioni in zona bianca potranno fare a meno di indossarla quando si trovano all’aperto nel rispetto delle indicazioni stabilitite dal Cts.
Guarda anche
- 300 alunni sospesi alle medie: foto ritoccate di prof e compagni e insulti sui gruppi social
- "Cari adulti, non ci sta bene nulla perché nulla funziona bene": uno studente si sfoga
- "Mi sta rovinando la vita, mi ha reso una persona peggiore": parla una studentessa esasperata dalla Dad
- Bocciare per la condotta? "E' stupido, togliete il voto per il comportamento": uno studente dice la sua
Dal 28 giugno via le mascherine in zona bianca
“Dal 28 giugno superiamo l’obbligo di indossare le mascherine all’aperto in zona bianca, ma sempre nel rispetto delle indicazioni precauzionali stabilite dal Cts.” Ha scritto ieri su Facebook il Ministro della Salute, Roberto Speranza, ufficializzando questa decisione presa nelle ultime ore dall’esecutivo. Tuttavia, come sottolineato dal Ministro, ci sono comunque delle regole da rispettare; per esempio, come riporta il Sole24Ore, bisogna indossarla in caso di assembramento o nei luoghi al chiuso. Invece, nelle zone gialle, arancioni o rosse, resta l’obbligo anche all’aperto.
Via le mascherine in zona bianca, ma arrivano le regole
“L’abolizione dell’obbligo dell’utilizzo delle mascherine all’aperto dal 28 giugno è un ottima notizia - dichiara il Sottosegretario di Stato alla Salute ed esponente di Noi con l’Italia, Andrea Costa, come riportato da Adnkronos -. Prosegue così il percorso avviato dal Governo Draghi di ripresa e rinascita del Paese. Con tutta Italia che sarà in zona bianca, un italiano su 4 che ha completato il ciclo vaccinale e più della metà di cittadini che hanno ricevuto almeno una dose, togliere la mascherina all’aperto era un passaggio necessario e non più rinviabile, visti anche i numeri giornalieri confortanti della campagna vaccinale e il quadro epidemiologico in miglioramento costante. Questa scelta, presa a seguito delle indicazioni del Comitato Tecnico Scientifico, ha un significato simbolico molto forte per il Paese: segna uno degli ultimi passaggi significativi per il ritorno alla vita normale. È un segnale di fiducia per i nostri concittadini e anche per tutti coloro che quest'estate verranno a visitare l’Italia”. Tuttavia questo passaggio dovrà comunque essere regolato da alcune norme da considerare. Ecco quindi, una serie di domande e risposte, proposte dal Sole24Ore, per rispettare le misure anti Covid che persistono nonostante lo scenario epidemiologico sia caratterizzato da una incidenza stabilmente e significativamente sotto i 50 casi ogni 100mila abitanti.
All’aperto
Al bar
In coda
Distanziamento
Fiere
Mascherina in tasca
Mercato
Mezzi pubblici