2' di lettura 2' di lettura
mascherine all'aperto nel Lazio

Il propagarsi dei contagi sta costringendo il governo a correre ai ripari. Nelle ultime ore si stava già parlando di una stretta in vista delle vacanze natalizie e di Capodanno; ma, come spesso è capitato in questi due anni, i Presidenti delle Regioni anticipano le mosse del governo.

Ieri sera infatti, il Presidente Nicola Zingaretti ha firmato un'ordinanza con la quale si rende obbligatorio l'uso della mascherina anche all'aperto. L'ordinanza va quindi ad ampliare quella già firmata dal sindaco di Roma Gualtieri, che prevedeva l'uso del dispositivo di protezione nelle strade del centro, ed entrerà in vigore da giovedì 23 dicembre 2021.

Zingaretti: “Essenziale salvaguardare la nostra salute e quella dei nostri cari

Un estremo tentativo, questo, per proteggersi ulteriormente, salvare le feste in famiglia e non vivere un altro Natale in lockdown. E' quanto afferma il Presidente del Lazio, in un'intervista ripresa da RomaToday: “Ho firmato l’ordinanza che prevede l’obbligo di mascherine all’aperto nella regione Lazio. Si tratta di una misura precauzionale ma essenziale per la salvaguardia della nostra salute e quella dei nostri cari in un momento come questo. Anche questa volta stiamo tenendo alta la guardia e come in passato stiamo anticipando il virus”.

Potenziamento delle attività di screening

L'ordinanza dispone che dalle ore 00.00 del 23 dicembre 2021 fino alle 24:00 del 23 gennaio 2022, sarà obbligatorio indossare la mascherina nei luoghi all'aperto. E gli unici per cui è prevista l'esenzione sono i bambini al di sotto dei sei anni e i portatori di patologie incompatibili con la mascherina.

Non solo mascherine, però. Nell'ordinanza sono espressamente previste attività di potenziamento dello screening del personale sanitario e socio-sanitario, con test periodici ad intervalli di massimo 10 giorni per individuare eventuali casi positivi.