
È finalmente stata pubblicata, sul sito del Ministero della Salute, la nuova ordinanza, attesissima, riguardante le mascherine e il loro futuro. Le norme contenute al suo interno, che saranno in vigore a partire da venerdì 11 febbraio, stabiliscono la fine dell’obbligo di indossare la mascherina all’aperto sull’intero territorio nazionale.
Dunque, a partire proprio da questo venerdì, si potrà circolare per strada, indipendentemente dal colore della propria regione, senza dover indossare la mascherina all’esterno. Tuttavia l’ordinanza fornisce anche ulteriori informazioni: scopriamole insieme.
- Leggi anche:
- Quando si toglieranno le mascherine all'aperto?
- Nuovo decreto Covid, cosa cambia a partire dal 7 febbraio
- Scuola e nuove regole quarantena, la preside: "Nuovo cambio e tempi ristretti: famiglie in tilt"
- Scuola, nuove regole per la quarantena a scuola: le faq aggiornate
- Scuola, crescono ancora le classi in Dad, sono il 17%. Il 14,6% è in Didattica digitale integrata
Mascherine al chiuso: cosa dice la nuova ordinanza
Per capire meglio il contenuto dell’ordinanza, procediamo con ordine, analizzando una delle novità più interessanti emanate dal Ministero della Salute riguardante l’uso delle mascherine al chiuso: infatti sembrerebbe vicina la fine dell’obbligo non solo per i posti all’aperto, ma anche per i locali al chiuso.“Fino al 31 marzo 2022 è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di indossare i dispositivi di protezione delle vie respiratorie nei luoghi al chiuso diversi dalle abitazioni private.“ Queste le prime parole all’interno dell’ordinanza, che fanno dunque presupporre che, escluse ulteriori proroghe, a partire da aprile la mascherina potrà essere tolta anche nei contesti al chiuso.
Nessun obbligo di mascherina all’aperto dall’11 febbraio
Mentre, per quanto riguarda le regole all’aperto, il testo ufficiale dice solamente: “nei luoghi all’aperto è fatto obbligo sull’intero territorio nazionale di avere sempre con sé i dispositivi di protezione delle vie respiratorie e di indossarli laddove si configurino assembramenti o affollamenti.”Di fatto facendo decadere l’obbligo di indossare la mascherina all’aperto in tutta Italia, indipendentemente dal colore della regione, ma imponendo di dover portarne una sempre con sé in caso di assembramenti.
Ovviamente questa regola decade se nel territorio sono in vigore ordinanze più restrittive, come quelle annunciate da Vincenzo De Luca per la regione Campania, della quale è governatore, dove l’obbligo di mascherina all’aperto sarà esteso per tutto il mese di febbraio.