3' di lettura 3' di lettura
voto condotta bocciatura

Oltre alle materie di studio, i ragazzi di tutte le classe di ogni ordine e grado vengono classificati anche in base al comportamento che essi detengono in classe. Dunque se uno è più esuberante, tende a distrarsi o a distrarre i compagni di classe, e quindi a chiacchierare durante le lezioni, potrebbe ritrovarsi un voto basso in comportamento, mentre, al contrario, se uno studente è ligio, attento e non si distrae facilmente durante le spiegazioni è probabile che abbia un buon voto in condotta sulla pagella.

Ovviamente poi sono presenti anche casi più gravi, dove si è al limite dell'espulsione, ed è proprio in quelle occasioni che si rischia di essere bocciati per il brutto voto di condotta. Ma è giusto bocciare se il voto di condotta non è sufficiente? Secondo uno studente, nonché utente del nostro portale, assolutamente no.

Leggi anche:

“Ingiusto dare voti al carattere degli studenti”: lo sfogo di un ragazzo

Tramite il nostro profilo Instagram non è raro, per noi di Skuola.net, ricevere testimonianze di studenti che ci seguono, per poi dar voce alle loro opinioni. E infatti oggi riportiamo il punto di vista di un ragazzo delle superiori, il quale sostiene ed etichetta come ingiusto il voto in comportamento. “Non vedo perché uno debba essere bocciato se parla con i compagni” denuncia il nostro utente, e precisa: “E’ assolutamente sbagliato non comportarsi a modo, però se nelle materie si hanno ottimi voti, lo reputo un po’ stupido bocciare solo per il comportamento.” Poi prosegue: “La scuola italiana già classifica noi studenti non come persone ma come voti, se in più giudicano il nostro essere non è il top!”. E conclude: “Secondo me dovrebbe essere tolto il voto in comportamento, o almeno essere modificato in “positivo” e “negativo”, senza poter attribuire per forza un brutto voto a questa voce specifica, e quindi senza poter bocciare per un giudizio negativo. Poi, ovvio, se uno insulta i prof, o dà fuoco ai banchi dovrebbe essere espulso, non bocciato. Però dare un voto numerico al nostro carattere secondo me è sbagliato”.

Hai bisogno di consigli su come affrontare l'ultimo mese di scuola? Guarda il video!