2' di lettura 2' di lettura
Mascherine all'aperto, quando non saranno più obbligatorie?
Prosegue con grande adesione la campagna vaccinale contro la diffusione da Covid-19. Da pochi giorni in praticamente tutte le regioni è possibile sottoporsi alla vaccinazione per quasi tutte le fasce d’età.
Nel pomeriggio il comitato tecnico scientifico dovrebbe esporsi su un tema molto discusso, ovvero quello dell’uso obbligatorio delle mascherine anche all’aperto. Alcuni paesi europei hanno già rimosso questo obbligo, e ora sembrerebbe toccare all’Italia. Ma vediamo cosa sappiamo ad oggi sulla probabile data che permetterà di non utilizzare le mascherine in luoghi aperti.

Guarda anche

Quando non sarà più obbligatorio l’uso delle mascherine all’aperto?

Come anticipato, nel pomeriggio il comitato tecnico scientifico dovrebbe esprimersi sulla questione. Fino ad allora quelle che possiamo fare sono ipotesi, sulla base dei dati che abbiamo a disposizione. Una delle date più gettonate per la cancellazione dell’obbligo delle mascherine all’aperto è il 28 giugno. Per quel giorno ogni regione Italiana dovrebbe tingersi di bianco. Altra possibilità come riportato da Il Giorno, potrebbe essere quella del 5 luglio. Questo perché potrebbe essere necessario aspettare il monitoraggio settimanale del 2 luglio. Ricordiamo che l’uso della mascherina sarà comunque obbligatorio negli spazi chiusi e all’aperto nel caso in cui non si possa mantenere una distanza interpersonale.