
In questo periodo in cui si è costretti a restare in casa, in molti stanno sperimentando l’arte della cucina. Visto che siamo vicini alle vacanze pasquali, abbiamo pensato di dare dei consigli pratici per imparare cucinando senza sprechi.
Quante volte vi è capitato dopo il pranzo di Pasqua di avere porzioni avanzate e non sapere che farne? Vi proponiamo alcune semplici ricette che daranno una nuova chance agli avanzi del pranzo pasquale!
Guarda anche
- Al cinema da casa, i film d'autore in streaming gratis: ecco come fare
- Élite 3, ecco il trailer bomba: anticipazioni e teorie dei fans
- Coronavirus: le serie tv da rivedere in questi giorni
- Gel disinfettante mani, come farlo a casa: il tutorial dell'Università
Come riutilizzare gli avanzi dell’uovo di Pasqua
Se state cercando un’alternativa per riutilizzare gli avanzi del vostro uovo di cioccolato, vi proponiamo una ricetta facile e veloce da provare in queste vacanze di Pasqua.Mousse al cioccolato senza uova
Per questa ricetta avrete bisogno di:
Come recuperare gli avanzi di pasta
Perché non utilizzare gli avanzi di pasta come ripieno di una torta salata? Che siano lasagne cannelloni pasta al forno o semplicemente pasta condita, si rivelerà un ottimo ripieno per un piatto facile e gustoso. Vi servirà solamente la pasta sfoglia per questa preparazione, ma se volete dare più gusto, olio besciamella e parmigiano saranno perfetti per aggiungere cremosità alla torta. Una volta steso la sfoglia foderate uno stampo alto e imburrato (o spennellato con un po’ di olio). A questo punto aggiungete il condimento a piacere all’interno della pasta e richiudete la sommità con un altro strato di pasta sfoglia. Ricordate di bucherellare con una forchetta la sommità e spennellarla con un tuorlo battuto. Per la cottura basteranno 20/30 minuti in forno statico a 180°.
Come recuperare gli avanzi di verdure
Nel caso in cui ad avanzarvi fossero le verdure, usate lo stesso procedimento della pasta. Ricordate di saltarle prima in padella per evitare che queste risultino troppo bagnate e di aggiungere alla torta del formaggio morbido o a fette. Se invece volete optare per qualcosa di diverso, provate a creare un rotolo di verdure, stendendole sulla pasta sfoglia con il formaggio e arrotolando il tutto. Dopo averlo cotto in forno con le stesse modalità della torta salata, aspettate che si raffreddi e tagliate a fettine. Perfetto come aperitivo!