1 min lettura
giornata mondiale animaliOggi è la Giornata mondiale degli animali, un evento che si festeggia ogni anno il 4 ottobre. La giornata, istituita nel lontano 1931, cade in concomitanza della ricorrenza dedicata a San Francesco d'Assisi, il santo patrono degli animali.

L'obiettivo di questa giornata – che mobilita ogni anno associazioni animaliste e ambientaliste - è quello di sensibilizzare verso la tutela degli esseri viventi, in particolar modo delle specie a rischio.

Giornata mondiale degli animali: come è nata

La prima edizione di questo evento risale al marzo del 1925, ma, venne riconosciuta ufficialmente solo sei anni più tardi: nel maggio del 1931, in seguito ad un congresso sulla tutela degli animali tenutosi in Italia, a Firenze. Promotore dell'iniziativa è stato lo scrittore ed editore tedesco Heinrich Zimmermann. Non è un caso che la giornata coincida con la celebrazione di San Francesco d'Assisi: il santo viene infatti ricordato anche per la sua capacità di parlare con gli animali. Nel corso degli anni, l'evento ha visto una sempre più larga partecipazione e la manifestazione ha assunto diversi significati. Oltre alla tutela delle specie a rischio estinzione, l'obiettivo della giornata è quello di favorire lo sviluppo di una “cultura compassionevole” verso gli animali, al fine di promuovere concrete azioni di salvaguardia delle specie.
Data pubblicazione 4 Ottobre 2022, Ore 10:49 Data aggiornamento 4 Ottobre 2022, Ore 10:52
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta