2' di lettura 2' di lettura
Giornata mondiale degli animali: perché si festeggia il 4 ottobre
Si celebra oggi, in concomitanza con la festa del santo Francesco d’Assisi, la Giornata mondiale degli animali, ricorrenza che ha per oggetto l’azione per i loro diritti e il loro benessere in tutto il mondo.
Indipendentemente dalla nazionalità, religione, fede o ideologia politica, la festa viene celebrata in tutto il mondo e coinvolge i diversi movimenti animalisti, mobilitandoli in una forza globale per rendere il mondo un mondo migliore, soprattutto per tutti gli animali. Ecco la storia e le iniziative nate con il tempo a favore degli animali.

Guarda anche

Giornata mondiale degli animali: la scelta della data

Nata da un’idea di Heinrich Zimmermann, scrittore e giornalista tedesco della rivista “Man and Dog”, la prima iniziativa dedicata agli animali fu organizzata proprio a Berlino il 24 marzo 1925. Dopo quattro celebrazioni annuali fu deciso di cambiare la data della giornata e di spostare i festeggiamenti al 4 ottobre di ogni anno, in onore della festa del santo protettore degli animali, Francesco D’Assisi. Nei primi anni la celebrazione trovò seguito solo in Germania, Austria, Svizzera e Cecoslovacchia ma nel maggio 1931, in un congresso delle Organizzazioni mondiali per la protezione degli animali a Firenze, la proposta del giornalista tedesco di rendere universale la Giornata mondiale degli animali fu accolta all'unanimità.

Giornata mondiale degli animali: gli obiettivi della festa

Come anticipato, oggi la celebrazione unisce i diversi movimenti animalisti in una forza globale per promuovere un mondo migliore per gli animali. Del resto, per l’organizzazione mondiale la missione della festa istituita è proprio quella di aumentare lo status degli animali al fine di migliorare gli standard di benessere in tutto il mondo. Tra le tante iniziative previste in questi giorni – come segnala Il giorno – spicca quella di Amazon: fino al 7 ottobre è possibile donare cibo ai quattro zampe mediante la loro piattaforma di e-commerce.