1 min lettura
giornata mondiale oceaniLa Terra è anche conosciuta con il nome di “pianeta blu”. Un nomignolo che dobbiamo ai nostri oceani: oltre il 70% della superficie terrestre è ricoperto dalle acque.

Gli oceani sono una delle più grandi miniere di ossigeno per le specie viventi, nonché custodi dell'80% della biodiversità mondiale. Ecco perché durante il vertice sull'ambiente a Rio de Janeiro del 1992 venne proposta una giornata dedicata a questi ecosistemi. L’Assemblea Generale dell’Onu ha però riconosciuto ufficialmente l’8 giugno come data delle celebrazioni soltanto nel dicembre 2008, ed è solo a partire dall’anno dopo che si festeggia la Giornata mondiale degli Oceani.

Il tema dell'edizione 2023: le maree stanno cambiando

Una ricorrenza oggi volta a sensibilizzare su una tematica ancora spesso sottovalutata. Quest'anno il tema della Giornata mondiale degli Oceani è Planet Ocean: Tides are Changing. “Le maree stanno cambiando”, un titolo che può essere interpretato, infatti, sia come allarme per i cambiamenti climatici, sia come in termini positivi visto l'accordo che a inizio 2023 le Nazioni Unite hanno concordato un trattato per la protezione degli habitat d’alto mare, ovvero la porzione di oceano situata oltre le acque nazionali. Il trattato è strategico per raggiungere l’obiettivo dell’accordo internazionale, raggiunto alla COP15 dello scorso dicembre, di arrivare ad almeno il 30% di protezione degli oceani del mondo entro il 2030.
Data pubblicazione 8 Giugno 2023, Ore 10:10 Data aggiornamento 8 Giugno 2023, Ore 10:16
Skuola | TV
E ADESSO? La verità su cosa fare dopo la maturità

Rivedi lo speciale di Skuola.net e Gi Group dedicato a tutti i maturandi che vogliono prendere una decisione consapevole sul proprio futuro grazie ai consigli di esperti del settore.

Segui la diretta